Una crema dolce e vellutata, ingentilita dalla panna ed arricchita dai gamberi. Semplice nella preparazione anche per chi non ha molta esperienza in cucina.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 25 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Carote 400 gr
- Panna 50 ml
- Burro 40 gr
- Cipolle bianche ½
- Timo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Gamberi 16
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Frullatore / Padella
Ingredienti per le code
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tritate finemente la cipolla e stufatela in casseruola con il burro.
Pulite le carote, pelatele e tagliatele a rondelle.
Lavate la patata, pelatela e tagliatela a lamelle; aggiungete le verdure preparate al fondo di cipolla, fatele rosolare 5 minuti, unitevi anche un rametto di timo, coprite il tutto con acqua calda e portate a cottura.
Cuocete a fuoco medio e frullate appena le verdure saranno cotte. Unite la panna alla purea di carote per renderla più morbida e cremosa.
Aggiustate la crema di sale e pepe.
Sgusciate le code di gambero e saltatele in padella antiaderente con l'olio, lo spicchio d'aglio, il sale e il pepe.
Servite la crema a specchio nei piatti e terminate con i gamberi saltati.