theWOM
Zuppe e minestre

Cookaround

/5

Crema di zucca e patate

La crema di zucca e patate è una ricetta facile da farsi, si tratta di una vellutata a base di zucca perfetta per una cena in famiglia ma anche come entré in una cena tra amici.

Un primo piatto molto salutare, che si potrebbe definire light, adatto anche per restare leggeri dopo un pranzo più ricco. Se volete una soluzione ancora più leggera vi sarà sufficiente rimuovere la pancetta e sostituire la panna con poco latte, provate e vedrete che bontà! Se amate questo genere di piatti provate anche la vellutata di zucca con ricotta: deliziosa!

Ricordate che con la zucca potrete realizzare anche dei soffici e golosi dolci casalinghi!

Crema di zucca e patate

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 15 min
  • Cottura 35 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Zucca 400 gr
  • Patate 400 gr
  • Scalogno 1
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • brodo vegetale 500 ml
  • Pancetta (tesa) 250 gr
  • Panna da cucina 100 ml
  • Erba cipollina q.b.
  • Attrezzature

  • Padella / Pentola

Preparazione

  • 1

    Quando volete preparare la crema di zucca e patate, per prima cosa sbucciate, lavate e cubettate le patate e la zucca.

    In una pentola fate scaldare l'olio extravergine d'oliva con lo scalogno affettato finemente.

    Crema di zucca e patate Crema di zucca e patate
  • 2

    Non appena l'olio inizia a sfrigolare unite le verdure cubettate ed il brodo.

    Crema di zucca e patate Crema di zucca e patate Crema di zucca e patate
  • 3

    Lasciate cuocere il tutto, a pentola incoperchiata, fino a quando le verdure saranno ben cotte.

    Nel frattempo, mettete ad arrostire la pancetta tagliata a listarelle in una padella senza aggiungere alcun tipo di condimento.

    Crema di zucca e patate Crema di zucca e patate
  • 4

    La pancetta sarà pronta quando sarà croccante ed il grasso sarà diventato trasparente.

    A questo punto, frullate le verdure salandole e pepandole a piacere con un frullatore ad immersione ed ammorbidite la crema con mezzo bicchiere di panna.

    Crema di zucca e patate Crema di zucca e patate Crema di zucca e patate Crema di zucca e patate
  • 5

    Servite la crema di zucca e patate con la pancetta e l'erba cipollina tagliata a pezzettini.

    Crema di zucca e patate Crema di zucca e patate

Consiglio

  • Con cosa posso completare il piatto?

    La vellutata di zucca è già completa di per sè, se ti dovesse mancare una parte croccante potresti scegliere tra dei crostini, pane croccante del tipo carasau o ancora con della frutta secca tritata, perché no, magari proprio i semi di zucca tostati!

    Volendo stravolgere un po' la ricetta, potresti lasciarla un po' liquida e cuocerci dell'orzo o del riso

    Non ho il frullatore ad immersione, come faccio?

    Puoi tranquillamente usare un passaverdura, il risultato sarà perfetto.

    Per quanto tempo posso conservare la crema di zucca e patate?

    Se la conservi in frigorifero la puoi mangiare anche dopo un paio di giorni.

    Che tipo di zucca devo utilizzare?

    Il tipo di zucca da usare è assolutamente a proprio gusto. Noi abbiamo usato la classica zucca a polpa arancione, ma esiste la zucca gialla, la zucca a polpa rossa, la butternut...etc Insomma scegliete la varietà che più soddisfa il vostro gusto.

    Adoro questo tipo di piatti, mi daresti altre ricette di zuppa?

    Sul sito di cookaround ce ne sono tantissime, nel frattempo ti invito a provare la zuppa pavese e la zuppa di porri gratinata

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata