theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Crespelle alla fiorentina

Le crespelle alla fiorentina sono un primo piatto che fa subito festa. Le crespelle in questo caso vengono riempite da un condimento molto saporito e gustose, ovvero spinaci e ricotta.

Semplicemente cotti al forno avviluppati da dell'ottima besciamella. Il risultato sarà una teglia di crespelle dalla superficie dorata e gratinata da gustarsi ancora calde e fragranti.

 

Crespelle alla fiorentina

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 25 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile

    Per le crespelle

  • Farina 125 gr
  • Latte intero 1 bicchiere
  • Uova 2
  • Burro 50 gr
  • Sale q.b.
  • Per la farcia

  • Spinaci 400 gr
  • Uova 1
  • Ricotta 200 gr
  • Parmigiano Reggiano grattugiato - 3 cucchiai da tavola
  • Noce moscata q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Per la cottura

  • Besciamella 500 gr
  • Salsa di pomodoro pronta 3 cucchiai da tavola
  • Parmigiano Reggiano q.b.

Preparazione

  • 1

    Quando volete realizzare la ricetta delle crespelle alla fiorentina, per prima cosa preparate la pastella per le crepes: riunite in una ciotola la farina, le uova, il burro fuso ed il latte mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi.

    Una volta che avrete ottenuto una pastella liscia, mettetela da parte e fatela riposare per un'oretta.

     

    Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
  • 2

    Trascorso il tempo di riposo della pastella, riprendetela e procedete con la cottura delle crespelle.

    Ungete un padellino antiaderente del diametro di circa 20 cm, eliminate l'eccesso di burro, versate due cucchiai di pastella e girate il padellino per distribuire la pastella in modo uniforme.

    Lasciate cuocere per un minuto da un lato e poi anche dall'altro.

     

    Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
  • 3

    Quando le crespelle saranno pronte e le avrete messe da parte a freddare, preparate la farcia:

    tritate grossolanamente al coltello gli spinaci già cotti, aggiungetevi l'uovo, la ricotta, il parmigiano grattugiato, la noce moscata in quantità a piacere, sale e pepe.

    Mescolate bene tutto per ottenere un composto omogeneo.

     

    Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
  • 4

    Quando avrete pronti tutti gli elementi, procedete con la farcitura ed il confezionamento delle crespelle.

    Distribuite un cucchiaio d'impasto su ciascuna crespella, quindi arrotolatela ripiegando verso l'interno le due estremità laterali.

    Disporle allineate in una pirofila rettangolare imburrata . Ricoprirle con la besciamella , cospargevi generosamente delparmigiano e macchiarle con della salsa di pomodoro.

     

    Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
  • 5

    Distribuite la besciamella sul fondo della pirofila e allineatevi le crespelle, quindi ricoprite con il resto della besciamella.

    Sporcate la superficie con della salsa di pomodoro e distribuite un po' di parmigiano grattugiato.

     

    Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
  • 6

    Infornate a 180°C per circa 15 minuti o fino a che non risulti ben gratinata e dorata.

    Lasciate riposare le crespelle 5 minuti una volta sfornate, quindi servitele in tavola ancora ben calde.

    Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina

Consigli

  • Quanto tempo prima posso preparare le crespelle?

    Puoi preparale la mattina e infornare la sera, lasciandole in frigorifero, oppure congelarle e utilizzarle quando ti servono.

    Sono allergica al pomodoro, è necessario aggiungerlo?

    No, dà un bel tocco di colore ma puoi ometterlo.

    Il forno deve essere statico o ventilato?

    È preferibile ventilato.

    Quanto tempo si conservano?

    In un contenitore ermetico, messe in frigo, anche 24 ore.

    Questa ricetta mi è piaciuta tantassimo, mi consiglieresti altre ricette da fare al forno che magari possono essere preparate in anticipo?

    Nel sito di Cookaround troverai tantissime ricette, per il momento ti lascio come consiglio i maccheroni al formaggio e le lasagne di zucchine e melanzane 

     

     

Guarda anche