theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Crocchette di patate

Le crocchette di patate sono un grande classico della cucina. Con le patate si può fare praticamente di tutto. Patate bollite, parmigiano e uova, una preparazione semplice ed un risultato spettacolare!Sarà che il fritto è buono per definizione, ma le crocchette di patate sono davvero sfiziose, e piacciono proprio a tutti, grandi e piccini...E allora? Che l'olio inizi a scaldarsi!

Ecco per voi la ricetta delle crocchette di patate!

Se vi avanzassero delle patate vi consigliamo anche un'altra ricetta molto buona: provate il nostro gateau!

Queste crocchette di patate sono buonissime, l'unico pericolo è che spariscano subito!

E se amate questo genere di fritti, ecco qui di seguito altre ricette di crocchette semplici e gustose:

Crocchette di patate

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 25 min
  • Cottura 40 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Patate 1 kg
  • Uova 1 per la panatura - 4
  • Parmigiano Reggiano 200 gr
  • Noce moscata 1 cucchiaio da tè
  • Sale q.b.
  • Olio di arachidi per friggere - 1 l
  • Pangrattato q.b.
  • Attrezzature

  • Ciotola / Padella / Schiacciapatate

Preparazione

  • 1

    Lessate le patate e passatele allo schiacciapatate.

  • 2

    Riunite le patate schiacciate in una ciotola ed unitevi le uova, il parmigiano, la noce moscata, il sale ed una macinata di pepe.

    Crocchette di patate Crocchette di patate
  • 3

    Amalgamate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

    Lasciate freddare l'impasto, quindi formate delle palline di circa 4 cm di diametro che allungherete così da conferire la tipica forma della crocchetta.

    Passate le crocchette prima nell'uovo e poi nel pangrattato.

    Crocchette di patate Crocchette di patate
  • 4

    Fate scaldare abbondante olio per fritture in una padella, possibilmente di ferro, e tuffatevi le crocchette.

    Crocchette di patate
  • 5

    Lasciate friggere le crocchette fino a doratura omogenea quindi prelevatele con una schiumarola ed adagiatele su dei fogli di carta assorbente per asciugarle dall'olio in eccesso.

    Servite le crocchette ancora ben calde.

Note

  • Come si fa una impanatura perfetta?

    L'impanatura e la frittura sono delle vere arti culinarie. Esistono due tipi di impanatura diversi, alla milanese e alla viennese e ben si adattano a tutti i cibi che possono poi venire fritti. Il metodo alla milanese prevede il passaggio nell'uovo, in cui ci si può anche lasciare a bagno qualche minuto la carne, per esempio e poi il passaggio nel pangrattato. Da qui, si butta l'alimento in frittura nell'olio bollente, cui avrete preso la temperatura con uno stuzzicadenti. Se sfrigola, l'olio è pronto. 

    Esistono anche altre panature?

    Sì,l'impanatura alla viennese prevedere tre passaggi: prima nella farina, poi nell'uovo e poi nel pan grattato. Alla farina normale si può unire anche quella di semola, che dona alla panatura fritta una croccantezza più marcata. 

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata