Questa crostata di zucca è spettacolare alla vista come al palato. Uno dei suoi segreti è la meringa italiana, che trovate nella nostra sezione di ricette dolci: è spumosa, è ricca, è una nuvoletta di golosità che poggia su una base di composto di zucca. Il tutto racchiuso da una classica frolla. E' un dolce che non passa inosservato.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 60 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Pasta frolla 250 gr
- Burro per lo stampo - q.b.
- Zucca gialla 500 gr
- Burro 1 cucchiaio da tavola
- Cannella in polvere ½ cucchiai da tè
- Uova 1
- Miele ½ bicchieri
- Latte intero 30 gr
- Panna 60 ml
- Zucchero 25 gr
- Sale q.b.
- Philadelphia 125 gr
- Cannella in polvere 1 cucchiaio da tè
- Meringa italiana 3 cucchiai da tavola
- Forno / Frusta elettrica / Setaccio / Stampo da crostata / Teglia
Per la pasta frolla
Per il ripieno
Per la copertura
Attrezzature
Preparazione
-
1
Realizzate la pasta frolla seguendo le indicazioni della ricetta base.
Sbucciate la zucca e cuocetela, a pezzi, in forno.
Passate la zucca al setaccio ed aromatizzatela con la cannella ed un pizzico di sale.
-
4
Sciogliete la metà del burro in una casseruolina, mescolatelo al passato di zucca e aggiungete, pian piano, la crema di uova e miele.
-
5
Stendete la pasta frolla e foderate con questa uno stampo per crostate da 22 cm ben imburrato e bucherellatene il fondo.
Versate il composto di zucca nella pasta frolla e infornate a 180°C per 40 minuti circa.
Guarda anche