Realizzare la ricetta della crostata fondente alla cannella, è davvero semplice. Anche se non siete pasticceri provetti di certo questo dolce vi verrà in maniera perfetta seguendo il nostro passo passo. Provate questa versione e vedrete che profumino incredibile ininderà la vostra cucina.
Se amate le crostate poi, provate anche quella alle mele: buonissima!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 35 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 300 gr
- Burro 150 gr
- Sale 1 pizzico
- Acqua 5 cucchiai da tavola
- Cioccolato fondente 250 gr
- Uova 2
- Zucchero 100 gr
- Burro 60 gr
- Farina 1 cucchiaio da tavola
- Cannella in polvere 1 cucchiaio da tè
- Cacao amaro in polvere q.b.
- Frusta elettrica / Pentola / Stampo da crostata
Per la pasta brisèe
Per il ripieno
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare la ricetta della crostata fondente alla cannella, partite dalla base e realizzate la pasta brisée nella seguente maniera: versate su di una spianatoia la farina, incorporate alla farina, il burro freddo a cubetti e un pizzico di sale, iniziate a lavorare il composto, pizzicandolo con la punta delle dita, fino ad ottenere un composto sbriciolato. Allargate a fontana il composto e aggiungete l'acqua. Lavorate velocemente, in modo tale formare un impasto omogeneo e compatto. Avvolgete la pasta nella pellicola o carta da forno e fatela riposare, in frigorifero per almeno 30 minuti.
-
2
Nel frattempo preparate la farcia della crostata: spezzettate il cioccolato fondente in un recipiente e, fatelo sciogliere a bagnomaria. Apppena il cioccolato si sarà completamente sciolto, unite il burro poco per volta e, mescolate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
-
3
Togliete il recipiente dal bagnomaria e, aggiungete lo zucchero, la cannella e la farina; mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti. Quindi incorporate alla crema di cioccolato, i tuorli d'uovo uno dopo l'altro, sempre mescolando. Montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e uniteli alla crema, con movimenti dal basso verso l'alto.
-
4
Imburrate uno stampo per crostate di 22 cm di diametro e stendetevi la pasta brisèe. Versate la crema al cioccolato nello stampo, quindi trasferite in forno preriscaldato statico a 180°C per circa 40 minuti o, fino a quando la base della crostata risulterà dorata e il ripieno cotto.
-
5
Sfornate e servite la torta fondente alla cannella, ancora tiepida e spolverizzata di cacao amaro in polvere.
Consiglio
-
Quanto tempo si conserva questa torta?
Puoi conservare la crostata fondente alla cannella per due o tre giorni.
Posso diminuire la quantità di cannella?
Sì certo!