theWOM
Dolci, frutta e dessert

Cookaround

/5

Crostata ricetta della nonna

Per realizzare questa ricetta siamo partiti dalla classica torta della nonna, famosissimo dolce della tradizione italiana, e l'abbiamo trasformata in una crostata.

La crostata ricetta della nonna altro non è che un friabile involucro di frolla ripieno di golosa crema pasticcera con l'aggiunta di pinoli. 

Servi questo delizioso dolce per chiudere una cena a base di pesce o comunque leggera, infatti la crotata ricetta della nonna è molto sostanziosa e non sarebbe adatta a seguire un pasto molto corposo. 

Se hai gradito la nostra crostata ti suggerisco questi altri dolci che potrebbero piacerti:

Crostata con crema pasticcera al limone

Crostata di mele con crema pasticcera

Crostatine con crema di ricotta e pinoli 

Crostata ricetta della nonna

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 6 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 20 min
  • Cottura 20 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile

    Ingredienti pasta frolla

  • Farina 00 250 gr
  • Zucchero a velo 50 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Burro 90 gr
  • Uovo 1
  • Buccia di limone grattugiata q.b.
  • Ingredienti Crema pasticcera

  • Tuorli 4
  • Latte 500 ml
  • Zucchero a velo 100 gr
  • Amido di mais 40 gr
  • Sale 1 pizzico
  • Vaniglia q.b.
  • Per decorare

  • Pinoli q.b.
  • Attrezzature

  • Carta forno / Ciotole / Frusta a mano / Pellicola per alimenti / Pentola / Rotella dentata / Teglia

Preparazione

  • 1

    Per preparare la crostata ricetta della nonna versa i tuorli in un pentolino, unisci la maizena e lo zucchero a velo, un pizzico di sale e la buccia del limone, mescola bene in modo da ottenere una crema densa, unisci poi il latte in più volte e incorporalo. Metti il pentolino sul fuoco e, sempre mescolando, porta a bollore, fino a farla addensare. Versa la crema in un piatto e copri con della pellicola a contatto, facendola aderire alla superficie della crema stessa, in questo modo non formerà la pellicina. Lascia raffreddare completamente. 

    Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna
  • 2

    Prepara la pasta frolla: puoi usare la planetaria o procedere a mano. Versa nella ciotola la farina, lo zucchero a velo, un pizzico di sale, la vaniglia e il burro. Lavora il tutto fino ad ottenere un composto sabbioso, unisci l'uovo e continua ad impastare fino ad ottenere una pasta frolla liscia e compatta. Trasferisci la pasta frolla tra due fogli di carta forno e stendila con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di 5 mm, riponi in frigorifero a riposare per almeno 30 minuti.

    Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna
  • 3

    Quando la crema pasticcera sarà fredda, adagia la pasta frolla sulla teglia ed elimina quella in eccesso: questa si può impastare nuovamente. Con una forchetta o con un coltello bucherella la base della crostata e versa la crema pasticcera, livellala ed aggiungi sulla superficie dei pinoli. Crea con la pasta frolla rimasta le strisce di decorazione della crostata e adagiale sopra la crema.

    Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna Crostata ricetta della nonna
  • 4

    Accendi il forno in modalità statica, imposta la temperatura a 180°C e quando il forno sarà caldo inforna la crostata e fai cuocere per 20 minuti circa, il tempo di cottura potrebbe variare a seconda del tipo di forno. La pasta frolla dovrà comunque essere dorata

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata