Oggi facciamo un dolce! La ricetta della crostata senza lattosio ti permetterà di ottenerre una crostata golosa e friabile senza uso di burro, e quindi di latticini. Perfetta per persone intolleranti al lattosio e per chi ha sempre un occhio di attenzione alla salute. La ricetta di questa crostata all’olio è davvero talmente buona da lasciare tutti a bocca aperta! E se non dirai che l’hai fatta senza burro, nessuno se ne accorgerà!
Ecco altri dolci senza burro che potrai provare:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 8 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 00 300 gr
- Zucchero 100 gr
- Olio di semi 100 ml
- Uovo 1
- Confettura di albicocche 200 gr
- Ciotola / Stampo per crostata
Attrezzature
Preparazione
-
2
Impasta il tutto molto energicamente per ottenere un composto liscio ed omogeneo. Per questa preparazione è importante che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente.
-
3
Trasferisci l’impasto su un foglio di carta forno e stendilo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 0.8/1 cm.
-
5
Elimina i bordi in eccesso con l’aiuto di un coltello, e impastali nuovamente, da questi ricaverai le strisce per decorare la crostata. Bucherella la base della crostata per evitare che si gonfi durante la cottura.
-
6
Versa la confettura di albicocche all’interno della crostata e distribuiscila omogeneamente all'interno della crostata.
-
8
Inforna in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 30 minuti o fino a che la superficie non risulterà ben dorata.
Sforna la vostra crostata senza lattosio e lasciala completamente raffreddare prima di servire in tavola
Consiglio
-
Puoi sostituire la confettura di albicocche con altre marmellate o confetture che preferisci. Volendo, puoi cuocere la crostata in bianco e poi farcirla con creme e frutta a piacere.
Conservazione
-
Conserva la crostata sotto una campana di vetro per dolci per un massimo di 3 giorni