I crostini con crema di peperoni sono uno sfizio buonissimo come antipasto o aperitivo: accompagnati da un bicchiere di buon vino corposo, la loro forza è sicuramente il gioco di consistenze tra il pane croccante e la crema dei peperoni. Farli è davvero semplice, mangiarli ancora di più! Questa ricetta vi permetterà di riscuotere un gran successo con i vostri invitati che di certo non ne lasceranno nemmeno uno. Se cercate poi altre idee per cene e buffet, provate allora quello alla norma, spettacolare anche questo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Pane casereccio 4 fette
- Peperoni 2
- Pomodori (o passata di pomodoro) - 300 gr
- Olive nere 25 gr
- Cipolle 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 2 cucchiai da tavola
- Aceto di vino bianco 2 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Griglia / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate, svuotate e tagliate i peperoni a tocchetti.
In una padella capiente fate scaldare l'olio extravergine d'oliva e fatevi appassire la cipolla affettata finemente.
Quando la cipolla risulta appassita, unite la passata di pomodoro e lasciate insaporire.
-
4
Mescolate e portate il tutto a cottura.
Fate arrostire su di una griglia le fette di pane casereccio.
-
5
Trasferite il sugo di peperoni nel boccale di un mixer e frullate il tutto sino ad ottenere una salsa piuttosto omogenea.
-
6
Distribuite la salsa sui crostini di pane e servite sia caldi che freddi.