I crostini con salmone e panna acida sono un antipasto o un aperitivo semplici ma d'effetto: il connubio salmone e panna acida è perfettamente consolidato e il pane integrale si abbina perfettamente all'insieme, rendendolo uno spuntino delicato e saporito al tempo stesso. Se poi siete a caccia di altre ricette sfiziose adatte per un buffet o un aperitivo con gli amici, vi inviatiamo a realizzare anche questa: crostini con salsiccia e stracchino, proprio deliziosi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Pane integrale 4 fette
- Salmone affumicato 100 gr
- Mela pink lady ½
- Panna acida 150 gr
Preparazione
-
1
Per ralizzare la ricetta dei crostini con salmone e panna acida per prima cosa ricavate da ciascuna fetta di pane integrale un disco aiutandovi con un coppa pasta tondo.
-
2
Raccogliete in una ciotola la panna acida ed aggiungetevi il salmone ben tritato, lasciandone da parte quattro fettine che vi serviranno per decorare i crostini.
-
4
Distribuite la panna acida con il salmone e le mele sui quattro dischi di pane integrale.
Decorate ciascun crostino con una fettina di salmone affumicato arrotolato su se stesso.