I crostini di Pitigliano sono uno dei classici antipasti toscani durante le cene a base di pesce, soprattutto durante le festività natalizie. L'abbianmento cavolfiore-acciuga è davvero perfetto perché la dolcezza di uno viene esaltata dalla sapidità dell'altra rendendo il tutto molto saporito. Il pane abbrustolito fa decisamente il resto. Se amate gli antipasti sfiziosi provate a farli e fateci sapere se vi sono piaciuti! Se poi cercate altre bruschette sfiziose, perché non provate anche quelle con i fegatini: favolose!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 40 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cavolfiore 1
- Spicchio di aglio 3
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 8 cucchiai da tavola
- Alici o Acciughe sott'olio filetti - 8
- Pane toscano 8 fette
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete fare i crostini di Pitigliano, mondate il cavolfiore, lavatelo e lessatelo in acqua bollente salata fino a quando risulti cotto ma non spappolato.
-
2
Abbrustolite le fette di pane casalingo e strofinatele con l'aglio, ve ne serviranno circa due spicchi.
-
3
Nel frattempo mettete sul fuoco un pentolino con l'olio e l'aglio rimasto. Quando l'aglio è appena imbiondito, aggiungete le acciughe tritate e fate soffriggere lentamente a fuoco moderato fino a quando i filetti si saranno completamente sciolti.
Sistemate le fette di pane su un vassoio da portata e versatevi un po' di salsa alle acciughe.
-
4
Dividete il cavolfiore precedentemente lessato in cimette ed adagiatele sopra le fette di pane appena condite.
Irrorate di nuovo i crostini con la salsa alle acciughe rimasta.
Ultimate i crostini con una generosa spolverata di pepe nero appena macinato e portate in tavola.
Consiglio
-
Posso utilizzare anche del pane integrale?
Certo, puoi tranquillamente utilizzarlo.
Potrei utilizzare il cavolo verde che ho da conumare?
Sì ha un sapore più delicato ma è proprio buono!
Ho acquistato più cavolfiore del previsto. Cos'altro potrei farci?
Se ti piacciono i sapori speziati puoi fare il curry di cavolfiore, davvero buono!