
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Triglia 8
- Pane a fette tagliate sottili - q.b.
- Finocchi 1
- Pompelmo 1
- Olive nere q.b.
- Spicchio di aglio 1
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Carta assorbente / Padella / Pinzette
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sfilettate, innanzitutto, le triglie, pareggiatele rimuovendo i pezzettini in eccesso.
Con una pinzetta rimuovete tutte le spine rimaste nei filetti.
-
2
Scaldate abbondante olio extravergine d'oliva in una padella, possibilmente di ferro, aromatizzandolo con due scorze di arancia ed uno spicchio d'aglio.
-
3
Tagliate delle fette di pane molto molto sottili.
Adagiate un filetto su ogni fetta di pane e rifilate il pane in eccesso tagliandolo con un coltello.
Rimuovete le scorze d'arancia e lo spicchio d'aglio dalla padella e ponetevi il crostino di triglia in modo tale che il pane sia a diretto contatto con la padella.
-
4
Inclinate leggermente la padella e raccogliete l'olio con un cucchiaio, quindi rovesciatelo sui filetti di triglia in modo tale che cuociano grazie al calore dell'olio stesso.
-
5
Continuate in questo modo fino a che la polpa delle triglie non abbia cambiato colore diventando d'un bianco opaco.
Pulite, sciacquate ed affettate molto finemente il finocchio, raccoglietelo in un'insalatiera e conditelo con sale e olio extravergine d'oliva.
-
6
Prelevate i crosini dalla padella ed adagiateli su fogli di carta assorbente affinchè s'asciughino dall'olio in eccesso.
-
7
Ricavate degli spicchi tagliati a vivo da un pompelmo rosa.
Distribuite i finocchi su di un vassoio da portata, aggiungete qualche oliva e gli spicchi di pompelmo a vivo.
Note
- In Italia la triglia, che appartiene a una numerosissima famiglia di pesci, è presente con due specie diverse, la triglia di scoglio e quella di fango. A dispetto della pessima idea che può nascere a sentir parlare di quest'ultima, le triglie sono considerate un pesce prelibato e assumono, in molti paesi che ne fanno una pesca intensiva, una importanza economica notevole. Sul banco del pescivendolo, il loro caratteristico aspetto brillante con riflessi rosa è un indice di freschezza e qualità. Ricco di proteine, è un pesce che si presta per fritture, zuppe e ricette da forno ed è molto usato anche nelle diete.