Il curry d'agnello della Malesia è un piatto favoloso che strizza l'occhio a terre lontane e di certo piacerà a chi ama il sapore stuzzicante delle spezie. Provate questa ricetta interessante e fateci sapere se vi è piaciuta! Il curry, dovete sapere, si sposa benissimo anche con questo tipo di carne, che in genere ha un sapore deciso e dominante e in questo caso viene reso meno forte. Se amate in maniera particolare questa spezia poi, vi invitiamo a realizzare anche questo piatto che lo vede in abbinamento con i calamari!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 110 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Agnello magro e affettato - 500 gr
- Crema di cocco 250 ml
- Latte di cocco liquido - 750 ml
- Curry in polvere e per agnello - 5 cucchiai da tavola
- Patate divise in 4 - 4
- Cannella 3 cm
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 5 cucchiai da tavola
- Cardamomo 3
- Chiodi di garofano interi - 4
- Anice stellato 2 pezzetti - q.b.
- Pomodori tagliati ametà - 2
- Sale q.b.
- Scalogno tritati - 8
- Spicchio di aglio divisi in 4 - 4
- Zenzero spesse 1 cm - 3 fette
- Radice di galangal spesse 1 cm - 2 fette
- Casseruola
Ingredienti per pasta di spezie
Attrezzature
Preparazione
-
1
Scaldate l'olio in una casseruola, unite la cannella, il cardamomo, i chiodi di garofano e i pezzetti di anice stellato e rosolate per un minuto.
-
2
Preparate e incorporate la pasta di spezie e friggete finché non si sprigionino gli aromi, poi aggiungete l'agnello affettato e mescolate bene.
-
3
Versate sul tutto il latte di cocco liquido e fate sobbollire a fuoco basso finché la carne non sia semi cotta, per circa 1 ora e 30 minuti.
-
4
Aggiungete le patate, proseguite la cottura e quando sono quasi pronte, dopo circa 15 minuti, anche i pomodori, poi il latte di cocco denso e salate a piacere.
-
5
Riportate ad ebollizione, poi togliete la casseruola dal fuoco e servite subito il curry insieme a una dose abbondante di riso.