Il cutturiddi è un tipico piatto pasquale della Basilicata e della Puglia centrale (la Murgia) che deriva dall'antica tradizione pastorale della popolazione locale. Se magari siete passati in quelle zone, e avete avuto modo di assaggiarli, ora seguendo la nostra ricetta potrete rifarli anche a casa! Ecco la ricetta originale! E se amate i piatti regionali di quella zona, provate la ricetta del baccalà alla lucana, è ottimo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 90 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Agnello 1 kg
- Sedano 1 costa
- Cipolline 30 gr
- Pomodori maturi - 2
- Rosmarino 1 rametto
- Alloro 2 foglie
- Peperoncino rosso piccante 1
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate accuratamente l'agnello, asciugatelo e tagliatelo a pezzi regolari.
Sistemateli poi in una capace casseruola unendo il sedano spezzettato, le cipolline, i pomodori pelati e privati dei semi, il rosmarino e l'alloro legati insieme con un filo da cucina.
-
2
Versate, nel recipiente, tanta acqua quanto basta per coprire la carne (deve cuocere in brodo ristretto).
-
3
Salate e unite un po' di peperoncino, incoperchiate, ponetelo sul fuoco moderato per circa un'ora e mezza.
-
4
Quando l'agnello sarà cotto assaggiate ed eventualmente salate, quindi servite in tavola.