Il daube alla nizzarda è un tipico comfort food francese che viene ormai replicato in tutto il mondo, un piatto ricco e molto profumato, gustoso e appetitoso. La paziente esecuzione regala un risultato finale estremamente godibile e ricco, da servire anche come piatto unico oltre che come seconda portata. Se vi sembra una ricetta complessa avrete da ricredevi seguendo il nostro passo passo.
Amate i piatti francesi?? Provate anche il più classico dei classici piatti: le crepes!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 180 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Carne di manzo tagliato a grossi dadi - 1 kg
- Funghi porcini freschi o surgelati - 200 gr
- Cipolle 2
- Carote 2
- Sedano 1 costa
- Pomodori sbucciati e spezzettati - 5
- Bouquet garni timo,alloro,prezzemolo - 1 mazzetto
- Spicchio di aglio 3
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 5 cucchiai da tavola
- Acquavite o grappa - 1 bicchierino
- Vino rosso 1 bicchiere
- Parmigiano Reggiano q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta del daube alla nizzarda, in una casseruola, possibilmente di ghisa, soffriggete in poco olio le cipolle tagliate in quarti, le carote a rondelle, gli spicchi d'aglio, la costa di sedano a pezzi ed il mazzetto odoroso.
Unite, quindi, la carne e dopo 10 minuti, i pomodori.
-
2
Bagnate con il vino rosso, quello d'acquavite e con tanta acqua a coprire la carne; salate e pepate adeguatamente.
-
4
Sgrassate la salsa prima di servire.
Se piace, spruzzate del succo di limone oppure insaporite con parmigiano grattugiato.
Consiglio
-
Con cosa posso sostituire l'acquavite?
Puoi sostituirla con la grappa o del brandy.
Posso conservare questa prepararazione anche per il giorno dopo?
Sì assolutamente!