
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 00 310 gr
- Burro 225 gr
- Zucchero 50 gr
- Panna o 4 a piacere anche acqua - 2 cucchiai da tavola
- Sale 1 pizzico
- Tuorlo d'uovo sbattuti legermente - 2
- Tuorlo d'uovo 6
- Zucchero 200 gr
- Burro ( in piccoli pezzi ) - 110 gr
- Scorza di limone grattugiate di 2 limoni - q.b.
- Succo di limone di 2 limoni - q.b.
- Zucchero o 3 - 2 cucchiai da tavola
- Crema pasticcera 0,5 dose - q.b.
- Panna fresca 500 gr
- Succo di limone di 0,5 limone - q.b.
- Colino / Forno / Frullatore / Frusta a mano / Pentola / Stampo da plumcake
Ingredienti per la farcia
Ingredienti per la copertura
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare il dolce al limone e crema chantilly: frullate in un mixer la farina, lo zucchero ed il sale fino a che siano ben mescolati.
-
4
Azionate di nuovo il mixer ad intermittenza fino a quando il composto si inizia a compattare; non più di 30 secondi.
Se l'impasto è troppo secco, aggiungete altra panna, un cucchiaio alla volta.
Formate un disco con l'impasto e mettetelo in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora.
-
5
Scaldate il forno a 190°C.
Su di una superficie infarinata, stendete la pasta in uno strato di circa ½ cm.
Foderate con questa uno stampo rettangolare di circa 35 cm x 10 cm.
Bucherellate il fondo della frolla e riponete in frigorifero per circa 30 minuti.
Coprite il guscio di frolla con un foglio di carta forno e riempire con riso o legumi secchi.
Infornate fino a quando i bordi diventano dorati, circa 15 minuti.
Rimuovete i legumi secchi, il riso e il foglio di carta forno e rimettete in forno per 10-12 minuti.
Lasciate raffreddare completamente.
Sbattete insieme i tuorli, le scorze ed il succo di limone con 200 g di zucchero in una pentola dal fondo spesso.
-
6
Portate ad ebollizione sbattendo continuamente.
Cuocete fino a quando il composto si è addensato e delle bolle appaiono intorno al bordo, 8-10 minuti.
Filtrate la crema attraverso un colino a maglie fitte facendola ricadere in una ciotola. Incorporate il burro, un pezzo alla volta, fino a quando il composto risulti omogeneo.
-
8
Nel frattempo realizzate la crema pasticcera e, quando leggermente freddata, incorporate il succo di limone.
-
9
Montate la panna e incorporatela alla crema al limone mescolando dal basso verso l'alto per non smontare la crema chantilly che state realizzando.
-
10
Riprendete lo stampo dal frigorifero e distribuitevi sopra la crema chantilly al limone e riponete nuovamente in frigorifero per almeno un'ora.
-
11
Servite il dolce al limone e crema chantilly tagliato in porzioni e decorate ciascuna con zucchero a velo e fette di limone.