La torta dolce mariarosa e il plumcake sono due grandi classici a merenda e a colazione. Quella che vi proponiamo in questa ricetta è una torta al cioccolato dal retrogusto di arancia molto soffice e umida, perfetta per la colazione o merenda di grandi e piccoli! Una torta che sa di nonne, di zie, di mamme e di tradizione! Provatela

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 35 min
- Cottura 50 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Farina 250 gr
- Zucchero 200 gr
- Burro 100 gr
- Cacao amaro 80 gr
- Uova 2
- Latte intero ½ tazze
- Lievito per dolci ½ bustine
- Arance 2
- Vanillina 1 bustina
- Ciotola / Cucchiaio di legno / Forno / Impastatrice / Stampo da crostata
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare la torta dolce mariarosa lavorate il burro con lo zucchero nell'impastatrice con gancio a foglia o in una ciotola con un cucchiaio di legno.
-
2
Quando il burro si sarà ben ammorbidito, aggiungete le uova una alla volta, lavorando dopo ogni aggiunta.
-
3
Lavorate bene il composto per una quindicina di minuti se lavorate con il cucchiaio di legno.
Aggiungete gli aromi, ovvero la scorza d'arancia, il succo d'arancia e la vanillina.
-
5
Lavorate ancora il composto per qualche minuto con la planetaria o per 20 minuti se lavorato a mano.
Imburrate una tortiera tonda di 24 cm di diametro e trasferitevi il composto.
-
6
Infornate a 180°C per 50-60 minuti.
Sfornate il dolce e lasciatelo freddare completamente, quindi sformatelo e cospargetelo con zucchero a velo o glassa di zucchero.
Consigli e curiosità
-
Posso sostituire l'arancia poiché non ne ho?
Si aggiungi un paio di cucchiai di latte se l'impasto fosse troppo denso
Che dici se aggiungo anche gocce di cioccolato?
Mi sembra una variazione golosa!
E se volessi farla bianca?
Elimina il cacao e aggiungi la stessa dose di farina.
Hai altre ricette di torte al cioccolato?
Certo, prova la torta al cioccolato semplice e la versione glassata