theWOM
Contorni e accompagnamenti

Cookaround

/5

Fagiolini al naturale

Questa ricetta dei fagiolini al naturale è ottima per conservare i fagiolini in barattolo di vetro durante la stagione invernale. Con un po' di pazienza e di attenzione a fare bene e in modo sicuro i vari passaggi, avrai modo di ottenere un prodotto ottimo che ti farà risparmiare tempo e denaro. 

Hai la fortuna di avere l'orto? Quindi è essenziale conoscere le tecniche di conservazione degli ortaggi. Autoptodurre in casa le conserve produce una grandissima soddisfazione, quindi cosa aspetti? Leggi cosa ti serve e iniziamo a preparare i nostri fagiolini al naturale! 

Ecco altre ricette con fagiolini che potrebbero interessarti: 

Fagiolini al naturale

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Fagiolini freschi - 2 kg
  • Acqua 1,5 l
  • Sale 30 gr
  • Attrezzature

  • Barattoli / Canovaccio / Casseruola / Ciotola / Mestolo

Preparazione

  • 1

    Per preparare i fagiolini al naturale, per prima cosa portate a bollore l'acqua in una una capace pentola.

    Fagiolini al naturale
  • 2

    Mentre l'acqua raggiunge la cottura, pulite bene i fagiolini, lavateli, spuntateli e raccoglieteli in una scodella. 

    Fagiolini al naturale Fagiolini al naturale
  • 3

    Una volta che l'acqua raggiunge il bollore tuffate i fagiolini nell'acqua bollente coprite e lasciate sbollentare i fagiolini per 4 minuti circa.

    Fagiolini al naturale Fagiolini al naturale Fagiolini al naturale
  • 4

    In un'altra pentola mettete a scaldare 1,5 l di acqua con 30 g di sale e portate a bollore. Questa acqua servirà per la conservazione dei fagiolini, una volta messi all'interno dei barattoli di vetro.

    Fagiolini al naturale Fagiolini al naturale
  • 5

    Trascorso il tempo di cottura dai fagiolini, scolateli su di un panno e lasciateli raffreddare e asciugare completamente.

    Fagiolini al naturale Fagiolini al naturale
  • 6

    Quando i fagiolini si saranno raffreddati e asciugati bene, metteteli all'interno dei vasetti di vetro sterilizzati.

    Fagiolini al naturale Fagiolini al naturale
  • 7

    Una volta riempiti i vasetti e l'acqua salata avrà raggiunto il bollore, versatela all'interno dei vasetti, in maniera tale da ricoprire completamente i fagiolini, quindi sigillate subito i vasetti con i tappi.

    Fagiolini al naturale Fagiolini al naturale Fagiolini al naturale
  • 8

    Conservate in un luogo fresco e lasciate riposare per un mese circa prima di consumare.

    Fagiolini al naturale
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata