theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Fagottini ripieni di formaggio

Fagottini ripieni di formaggio

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà media
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile

    Impasto

  • 1 1 /2 tazza circa d’acqua calda
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 confezione (7g) di lievito secco
  • 3 ½ tazze di farina
  • 3 cucchiai di olio di mais
  • 1 uovo separato
  • 1 rosso sbattuto con ½ cucchiaio di olio di maisRipieno di formaggio
  • Attrezzature

  • Canovaccio / Carta forno / Ciotola / Forno

Preparazione

  • 1

    Per il ripieno:
    miscelate tutti gli ingredienti insieme e mettete da parte il composto ottenuto.

    Per i fagottini:
    Miscelate insieme ½ tazza di acqua calda, lo zucchero e il lievito e lasciate in un posto caldo per circa 10 minuti così da far attivare il lievito.
    Fate un buco nella farina, aggiungete al composto di lievito l’olio, 1 albume e incorporate alla farina. Aggiungete acqua a sufficienza per preparare un impasto soffice. Impastate per diversi minuti e formate una palla con il composto. Ungete leggermente la superficie e lasciate la palla in una ciotola. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 45 minuti o 1 ora.
    Prendete l’impasto e formate 6 palle dopo di che schiacciate ciascuna palla fino a formare un disco molto spesso. Su di un piano ben infarinato stendete completamente ciascuna palla fino ad un diametro di circa 30cm. Usando una scatola vuota o un taglia pasta tagliate dei piccoli dischi da 7 cm di diametro. Mettete 1 cucchiaio di ripieno in ciascun disco e piegate a metà la pasta così da sigillare il ripieno all’interno. Schiacciate le estremità così da sigillarle meglio. Spennellate la superficie dei bichak con il tuorlo.
    Ungete una teglia o metteteci un foglio di carta-forno. Mettetevi i fagottini e infornate a 170°C per circa 40 minuti o fino a che diventino scuri. Servite caldi.

Note

  • I Bichak sono un antipasto molto popolare e vengono serviti per l’ora del the o del caffè. Ripieni di zucca o marmellata vengono serviti come dolce mentre ripieni di carne e formaggio possono essere mangiati per pranzo con dell’insalata o come accompagnamento ai piatti con lo yogurt. Un altro lato molto positivo è che possono essere preparati in grosse quantità, raffreddati e congelati per le volte successive. Per conservarli fateli raffreddare, metteteli in un sacchetto di plastica e congelateli. Per riutilizzarli è sufficiente scongelarli ½ ora prima e scaldarli al forno a 170°C per 5-10 minuti.

Come impastare

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata