I fegatini di pollo ai porri sono una squisita riscetta rustica molto interessante e dal gusto particolare che piacerà di certo a chi ama abbinare gusti e sapori particolari. Questa ricetta rende dei semplici e, se vogliamo, poveri fegatini di pollo, un piatto molto saporito e ricco grazie alla presenza dei porri e del marsala che addolcisce ed ingentilisce il tutto. Provate questa ricetta e se amate questo ingrediente che prima era considerato di scarto mentre oggi è tornato di moda, vi invitiamo a realizzare anche i crostini di fegatini, perfetti per un antipasto rustico.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 30 min
- Cottura 15 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Fegatino di pollo ( già puliti ) - 400 gr
- Porri 4
- Marsala secco - 100 ml
- Brodo di pollo 200 ml
- Scalogno piccolo - 1
- Burro 50 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Padella / Tegame
Attrezzature
Preparazione
-
1
Pulite i fegatini e tagliateli trasversalmente a fettine dello spessore di un centimetro scarso.
Mondate i porri, affettateli e metteteli in un tegame con 20 g di burro e olio.
-
2
Salateli e cuoceteli a recipiente coperto e a fuoco basso, finché sarà evaporata l'acqua di vegetazione; continuate la cottura, aggiungendo, a poco a poco, qualche cucchiaio di brodo, mescolando di tanto in tanto.
In una padella fate imbiondire lo scalogno tritato con 20 g di burro, aggiungete i fegatini e fateli rosolare uniformemente; salate, pepate e spruzzate con un po' di Marsala, facendolo evaporare a fuoco vivace.
-
3
Sgocciolate quindi i fegatini e trasferiteli, insieme ai porri, sul piatto da portata.
Rimettete la padella dei fegatini sul fuoco, aggiungete qualche cucchiaio di brodo per staccare il fondo di cottura ed amalgamatevi il rimanente burro.
-
4
Servite in tavola la preparazione, irrorandola con il fondo di cottura.
Consiglio
-
Al posto dei porri posso sostituire la cipolla?
Sì ha un sapore più forte ma si sposa comunque benissimo!