
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Per i pasticcini
- ½ kg di fave sbucciate secche
- acqua
- 2 cipolle medie tagliate in quarti
- 2 grossi spicchi d’aglio schiacciati
- 1 pungno di prezzemolo
- 2 cucchiaini di cumino macinato
- 2 cucchiaini di coriandolo macinato
- ½ cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di sale
- ¼ cucchiaino di pepe
- 2 tazze d’olio
- Per la salsa allo yogurt
- 1 tazza di yogurt
- 2 cucchiai di tapini (semi di sesamo in pasta)
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 spicchio d’aglio sminuzzato o schiacciato
- ¼ cucchiaino di cumino macinato
Preparazione
-
1
Preparazione dei pasticcini:
Immergete le fave in acqua per una notte o fino a che risultino essere molto teneri. Rimuovete la pelle se fosse presente.
Combinate le fave, la cipolla, l’aglio, il prezzemolo, il cumino, il coriandolo, il lievito, il sale e il pepe in un mixer. Tritate fino a che il composto non risulti morbido e omogeneo (per facilitare il processo potete tritare grossolanamente o affettare gli ingredienti prima di metterli nel tritatutto). Lasciate riposare la pasta per 30 minuti.
Prendete una quantità pari a una noce dell’impasto ottenuto e fate una pallina, quindi schiacciatela così da formare il pasticcino. Lasciate i pasticcini riposare per circa 15 minuti per far si che mantengano la loro forma. Scaldate l’olio in una padella fonda, l’olio deve essere sufficiente a sommergere i pasticcini. Friggete i pasticcini fino a doratura. Metteteli su di un piatto coperti con carta assorbente. Serviteli con il pane pitta e salsa di yogurt.
Per la salsa di yogurt:
Miscelate tutti gli ingredienti. Miscelate bene e mettete in frigorifero.Provate anche i baci di dama salti al pistacchio per arricchire i vostri aperitivi.