Fiori di zucca fritti: si possono fare in tante varianti, ma questa ricetta vi porterà ad assaporarli con la ricotta di pecora! L'imperativo? Mangiare con le mani, ungersi le dita, non smettere finché non ne resteranno nel piatto!
Non perdetevi anche la ricetta delle frittelle con le zucchine!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Fiori di zucca q.b.
- Ricotta di pecora q.b.
- Alici o Acciughe sott'olio q.b.
- Mozzarella q.b.
- Olio di arachidi per friggere - 1 l
- Limone scorza grattugiata - 1
- Sale q.b.
- Farina 00 q.b.
- Acqua gassata ghiacciata - q.b.
- Grattugia / Padella
Per la pastella
Attrezzature
Preparazione
-
2
Ora, prendete la mozzarella e tritatela finemente; dividete a metà le acciughe e mettetele da parte.
-
3
A questo punto incominciate a riempire una parte dei fiori di zucca: allargate delicatamente il fiore e inserite un pezzetto di mozzarella e uno di acciuga, quindi riunite tutte le punte e arrotolatele in modo da sigillare il ripieno all'interno del fiore.
-
4
Ora preparate la farcia per gli altri fiori di zucca: prendete la ricotta, grattugiate la scorza di un limone e aggiungete un pizzico di sale e mescolate.
-
5
Con un cucchiaino farcite con questo composto i fiori di zucca rimasti e procedete a chiuderli come avete fatto per gli altri.
-
6
Preparate la pastella: riunite in una ciotola la farina e l'acqua frizzante congelata e mescolate; dovrete ottenere una pastella di consistenza simile a quella di una crema liquida o leggermente più liquida della pastella per le crêpes.