Tra gli antipasti e gli sfizi più buoni e gustosi della cucina italiana ci sono di certo i fiori di zucca fritti! Pochissimi ingredienti di uso comune rendono questa ricetta facile e speciale. Un piatto che ha in sé tutta la bellezza dell'estate, i suoi profumi, i suoi colori, i suoi sapori. È in questa stagione che i fiori danno il meglio di sé anche se oramai al sipermercato si trovano in qualunque periodo dell'anno. Un piatto semplice da realizzare ma che darà alla vostra tavola tanta allegria e splendido colore.
Anche se sono fritti questi fiori di zucca restano delicati grazie anche al loro ripieno soffice. Qui inoltre vi diamo tutti quei piccoli consigli per ottenere una fritttuta asciutta e saporita che sembrerà essere uscita dalla cucina di un grande chef.
Il ripieno può essere molto diverso anche a seconda delle regioni italiane in cui ci si trova. Per esempio si possono farciti di ricotta, ricotta e mozzarella, con la burrata e alici, oppure tonno, ma questi ovviamente sono solo alcuni esempi. In questo caso abbiamo inserito all'interno dei fiori di zucca un semplice cubetto di mozzarella, che vi consigliamo di scegliere del giorno prima, per pizza o comunque se l'avete molto fresca, lasciate che perda un po' della sua acqua in modo da non bagnare il fiore che perderebbe struttura.
Fatevi guidare dalla vostra fantasia e dalle vostre esigenze, può diventare anche un perfetto svuotafrigo. Potrete infatti consumare gli avanzi di salumi e formaggi che devono essere fatti fuori al più presto.
Inoltre potete enderli più ricchi anche cambiando semplicemente la pastella che può diventare più densa, più croccante. Potete scegliere tra una tempura o una lievitata a voi la scelta! E se poi avete problemi di linea o volete semplicemente stare leggeri potete tranquillamente cuocerli al forno ungendo una teglia e cospargendoli con un filo di olio.
Molto importante per la riuscita del piatto è la temperatuta dell'olio che deve essere alta, intorno ai 180 gradi, in questo modo la cottura sarà veloce e la pastella non ne assorbirà più del dovuto, restando morbida e asciutta.
Seguite tutti i passaggi da noi consigliati la ricetta dei fiori di zucca fritti non avrà più segreti. In questo modo saranno buonissimi leggeri come nuvole e molto gustosi.
Se poi amate questo ingrediente in modo particolare proprio come lo amiamo noi, ecco per voi altre ricette con i fiori di zucca che rallegreranno le vostre giornate estiive. Nei mesi più caldi infatti la terra produce i fiori migliori!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Fiori di zucca 12
- Mozzarella 125 gr
- Alici sott'olio sgocciolate 12
- Acqua 120 gr
- Lievito di birra fresco 10 gr
- Sale 5 gr
- Zucchero 5 gr
- Farina 00 150 gr
- Olio di semi circa 1 lt e 1/2 - q.b.
Preparazione
-
1
Per preparare i fiori di zucca fritti, Comincia sbriciolando il lievito i birra in una ciotola aggiungi l’acqua e mescola con una frusta per scioglierlo. Aggiungi sempre mescolando il sale e lo zucchero, poi la farina.
Ottieni una pastella liscia e senza grumi e lascia lievitare un paio d’ore coprendo la ciotola con un canovaccio o la pellicola.
-
2
Pulisci i fiori, accorciando il gambo se serve, rimuovi le spine esterne al calice, poi aprendo leggermente il fiore, rimuovi il picciolo.
Una volta puliti, lavali bene immergendoli e sciacquandoli con dell’acqua, poi scolali e lasciali asciugare all’aria.
-
3
Intanto taglia una mozzarella a fettine di 1 cm per lato, scola dall’olio o dissala i filetti di acciuga. Quindi farcisci i fiori, con un pezzo di mozzarella e una acciuga.
Riprendi la pastella lievitata e prima di immergerci i fiori, mescolala di nuovo con la frusta.
Pastella i fiori cercando di mantenerli chiusi, senza quindi far uscire mozzarella e acciuga, poi man mano mettili a friggere in olio caldo.
Rilasciali nell’olio delicatamente per evitare di schizzare. Mantienili girati con una schiumarola, cercando di individuare e girare quelli che si aprono per evitare la fuoriuscita della mozzarella.