
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Reperibilità Alimenti molto facile
- 500 g pasta di pane
- 700 g ciliegie
- zucchero
- 2 chiodi di garofano
- 1 bicchiere vino bianco o rosato
- olio
Preparazione
-
1
Snocciolate le ciliegie, dopo averle ben lavate. Mettetele in una casseruola, spruzzatele con il vino e con 4 cucchiai di zucchero; unite i chiodi di garofano e fate cuocere, a piccola fiamma, per circa 10 minuti. Poi sgocciolatele con una schiumarola. Lasciate ridurre lo sciroppo di cottura, su fuoco medio, fino a quando non ne resteranno solo 4 cucchiai.
Ungete una teglia rotonda da focaccia con un velo d'olio; tirate la pasta di pane con le mani, fino ad ottenere un disco poco più grande dello stampo; adagiatevelo facendo leggermente risalire la pasta sulle pareti. Distribuitevi sopra le ciliegie cotte, spolverizzatele con 2 cucchiai di zucchero ed irroratele con il loro sciroppo.
Passate la focaccia in forno acceso a 200°C e fatela cuocere per circa 20-25 minuti. Levatela dal forno, fatela riposare per mezz'ora prima di levarla dallo stampo.