Le fragole tagliate a pezzi e poi condite con zucchero e succo di limone, ovvero la macedonia di fragole, ormai la conosciamo tutti, probabilmente non esiste persona che almeno una volta nella vita non abbia servito o apprezzato questo semplice dessert fresco con frutta di stagione.
Ma hai mai provato a sostituire il succo di limone con altro liquido aromatico? Le possibilità sono infinite, si va dal vino alla grappa per finire ai liquori più forti che però aggiungono calorie e automaticamente escludono i bambini dalla consumazione.
Hai mai provato a condire le fragole con aceto balsamico? Sono davvero buonissime!
L'aceto balsamico è un condimento agrodolce prodotto nelle province di Modena e Reggio Emilia. Esistono diverse tipologie di aceto balsamico, tra cui l'Aceto Balsamico Tradizionale, ottenuto dal lungo invecchiamento del mosto cotto di uva, e l'Aceto Balsamico di Modena, il prodotto più diffuso, ottenuto da una miscela di aceto di vino e mosto cotto.
Per questa ricetta noi preferiamo l'aceto balsamico di Modena, abbiamo servito le coppette di fragole all'aceto balsamico in modo semplice, l'aceto balsamico è ricco di aroma e non serve aggiungere altro, eventualmente puoi accompagnarle con una pallina di gelato o abbondante panna montata. Con questa ricetta abbiamo decorato anche una buonissima torta alle fragole che ti consigliamo di provare.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Costo molto basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Fragole 400 gr
- Zucchero grezzo di canna 4 cucchiai da tavola
- Aceto balsamico 4 cucchiai da tavola
Preparazione
-
1
Lava bene le fragole sotto acqua corrente fresca e poi appoggiale su di un canovaccio ben pulito per asciugarle delicatamente. Taglia il picciolo verde e riduci i frutti in pezzi usando un coltellino ben affilato.
-
2
Riunisci i pezzi di fragole in una ciotola capiente, carina da essere portata anche in tavola, condisci con 4 cucchiai di zucchero di canna grezzo e 4 cucchiai di aceto balsamico di Modena.
-
3
Mescola bene e copri la ciotola con della pellicola da cucina, riponi in frigo per un paio di ore prima di servire così come sono o con del gelato al limone, oppure con della panna fresca montata.