theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Fregnacce alla Sabinese

Le fregnacce alla Sabinese vengono così chiamate proprio perche originarie della Sabina, una porzione di territorio vicino Rieti. Le Fregnacce alla sabinese sono davvero facili da fare e richiedono poco tempo, dando un grande risultato, ovvero realizzare un piatto rustico e molto saporito. Le fregnacce sono un tipo di pasta fresca fatta in casa che può essere associabile ai maltagliati. Non pensiate che dovete essere grandi esperti, seguendo i nostri consigli vi verranno davvero perfette e con il sughetto così preparato saranno ottime! Ecco la ricetta e se amate i primi di pasta fresca vi consigliamo tagliatelle al sugo finto, facili e veloci!

 

 

Fregnacce alla Sabinese

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 10 min
  • Cottura 15 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti facile
  • Fregnacce 400 gr
  • Funghi misti - 100 gr
  • Passata di pomodoro 750 gr
  • Olive nere 50 gr
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 6 cucchiai da tavola
  • Spicchio di aglio 4
  • Peperoncino rosso piccante 2 pizzichi
  • Sale q.b.
  • Attrezzature

  • Padella

Preparazione

  • 1

     Per fare le fregnacce alla Sabinese cucinate la pasta in acqua bollente salata. Nel frattempo, soffriggete in padella con dell'olio l'aglio ed il peperoncino.

    A questo punto aggiungete i funghi, le olive nere ed il pomodoro e cucinate tutto per circa 10 minuti.

    Fregnacce alla Sabinese Fregnacce alla Sabinese
  • 2

    Scolate i maltagliati, uniteli alla salsa preparata e mantecateli. Infine cospargete il tutto con del prezzemolo.

Note

  • Le fregnacce sono simili ai maltagliati.
Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata