Avete presente quelle gustose palline che spesso si trovano ai buffet e che sono irresistibili? Bene qui vogliamo dirvi come si fanno in maniera perfetta le frittelle di cavolfiore gustose. Mai un fritto vi verrà così buono, morbido dentro e croccante fuori.
Sono buonissime, anzi di più! Spariranno in un secondo, fidatevi!
La realizzazione è davvero semplice, e se seguirete i nostri consigli verranno proprio ottime come quelle dei ristoranti!
Una ricetta semplice ed economica, che diventer di certo un vostro asso nella manica.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cavolfiore 1
- Farina 150 gr
- Latte 150 ml
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 cucchiaio da tavola
- Uova 2
- Sale q.b.
- Olio di arachidi q.b.
Preparazione
-
1
Per fare la pastella amalgamare 150g di farina con un bicchiere di latte o acqua e i tuorli di due uova in modo da ottenere una pastella soda che deve essere ben sbattuta per ottenere un composto uniforme, quindi si fa riposare per un'ora.
-
2
Intanto a parte sbollentare, in acqua salata il cavolfiore per circa 10 minuti. Si scola e si lascia raffreddare.
-
3
Trascorsa l'ora si riprende la pastella e vi si incorporano gli albumi montati a neve ed un pizzico di sale.
-
4
Quando l'olio è ben caldo si mettono dentro i fiocchetti di cavolo, precedentemente immersi nella pastella in modo che siano ben coperti; si fanno dorare stando attenti a non farli attaccare l'un l'altro.
Si tolgono con una paletta a rete, si fanno asciugare su carta assorbente, si servono caldi, spolverizzati di sale.