theWOM
Antipasti e snack

Cookaround

/5

Funghi crudi marinati

I funghi crudi marinati sono un modo semplice e gustoso di cucinare i funghi, soprattutto quelli freschi di stagione. La ricetta prevede di tagliare i funghi a fettine sottili e farli marinare in un liquido acido, come il succo di limone o l'aceto, con olio, sale, pepe e aromi a piacere. La marinatura serve a insaporire, ammorbidire e cuocere a freddo i funghi, che diventano così teneri e saporiti.

I funghi crudi marinati si possono servire come antipasto o contorno, accompagnati da pane, formaggi, salumi o insalate. Si possono anche arricchire con altri ingredienti, come scaglie di grana, pomodorini, rucola o frutta secca. I funghi più adatti per questa preparazione sono gli champignon, i porcini, i cardoncelli, i pleurotus o i chiodini, l'importante è che siano freschi, puliti e provenienti da filiera controllata.

Ecco altre ricette con i funghi che potrebbero piacerti:

Funghi crudi marinati

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 20 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Funghi champignon 300 gr
  • Aceto di vino bianco 1 cucchiaio da tavola
  • Limone 1
  • Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Attrezzature

  • Coltelli / Piatto / Spremiagrumi

Preparazione

  • 1

    Ecco come procedere per cucinare i funghi crudi marinati: taglia i funghi crudi a lamelle sottili e distribuiscili in un piatto irrorandoli abbondantemente con il succo di limone, condiscili con sale e pepe. Mescola e lascia riposare per un po', quindi aggiungi l'aceto e un po' d'olio d'oliva.

    Funghi crudi marinati Funghi crudi marinati
  • 2

    Copri il contenitore con della pellicola da cucina e fai riposare per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo puoi usare i funghi come più ti piacciono.

Curiosità

  • Mangiare i funghi crudi non è pericoloso se si rispettano alcune precauzioni. Innanzitutto, bisogna essere sicuri che i funghi siano commestibili e non velenosi, e per questo è bene affidarsi a esperti o a fonti affidabili. Inoltre, bisogna scegliere solo i funghi freschi, maturi e puliti, evitando quelli ammaccati, molli o macchiati. Infine, bisogna consumare i funghi crudi con moderazione, perché sono meno digeribili dei funghi cotti e possono causare disturbi gastrici o allergie.

    Non tutti i tipi di funghi si possono mangiare crudi, ma solo quelli che hanno un sapore delicato e una consistenza tenera. Tra questi ci sono l'ovolo buono, il porcino, il prataiolo, il cardoncello e il tartufo. Questi funghi si possono usare per preparare insalate, carpacci, condimenti o antipasti, magari aggiungendo limone, olio, sale, pepe e aromi a piacere.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - Via Gian Battista Vico 42 - 20123 MILANO, Italia - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata