Il galletto all'uva è una ricetta insolita e gustosa che di certo apprezzerete . Se infatti volete un modo semplice per preparare i galletti rendendoli un piatto speciale, questa è senza dubbio la ricetta che fa per voi: i galletti risultano morbidi per la bardatura con la pancetta ed aromatici per il rosmarino e l'uva presenti nel ripieno. Qualche patata arrosto completerà il piatto. Un piatto molto interessante e decisamente perfetto se state organizzando un pranzo elengante in cui volete assolutamente stupire i vostri ospiti.
Se amate i secondi di carne bianca al forno vi consigliamo di realizzare anche il pollo arrosto: favoloso!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Galletto da 500 g circa - 2
- Uva nera 300 gr
- Pancetta (tesa) (affettata) - 200 gr
- Mollica di pane 30 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Spicchio di aglio 2
- Rosmarino 1 rametto
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Forno / Spago da cucina / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per realizzare la ricetta del galletto all'uva, lavate e fiammeggiate il galletto quindi salatelo e pepatelo all'interno. Pillottate i galletti con degli aghi di rosmarino.
-
2
Farcite i galletti con la mollica di pane, l'aglio tritato, gli acini d'uva tagliati a metà e il rosmarino.
-
5
Legate i galletti con lo spago da cucina cosicchè in cottura la pancetta non cada.
Cuocete in forno per 30 minuti a 200°C. Servite il galletto caldo con il suo ripieno.
Consiglio
-
Devo per forza fiammeggiare?
Sì fiammeggiare un pollo o un galletto è necessario per eliminare tutte le piccole piumette che ancora sono sul pollo.
Posso prepararlo prima?
Puoi farcirlo e conciarlo per bene e lasciare in frigorifero per un massimo di 12 ore per poi cuocere.