Galletto con scalogni glassati: un secondo molto appetitoso, adatto per un invito ma semplice da preparare. L'agro-dolce degli scalogni si sposa benissimo col gusto del galletto: un piatto da provare! Una ricetta questa, davvero perfetta per chi vuole portare a tavola, magari in una occasione importante, in piatto diverso e insolito, ma molto gustoso. La ricetta non è assolutamente difficile ma sicuramente vi farà fare un'ottima figura, provatela e se cercate un delizioso primo da abbianare a questo piatto, vi consigliamo di fare le tagliatelle carciofi e mascarpone, favolose!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 45 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Galletto 1
- Scalogno 500 gr
- Salvia 10 foglie
- Bacche di ginepro 5
- Cipolle 1
- Carote 1
- Sedano 1 costa
- Vino rosso 1 bicchiere
- Burro 20 gr
- Zucchero 4 cucchiai da tavola
- Aceto di vino bianco 1 bicchiere
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Casseruola / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Aromatizzate l'interno del galletto con la salvia, il ginepro, il sale ed il pepe, quindi legatelo per bene.
Rosolate il galletto in una casseruola con 10 g di burro e l'olio extravergine d'oliva; salate e pepate.
-
2
Una volta ben rosolato, aggiungete alla casseruola un trito di sedano, carota e cipolla e continuate a rosolare.
-
4
Portate il galletto a cottura a tegame coperto, ci vorrà circa mezz'ora, con successive aggiunte di vino rosso.
Nel frattempo scottate gli scalogni, scolateli e trasferiteli in una padella con 10 g di burro, fateli rosolare, quindi aggiungete lo zucchero e l'aceto di vino bianco.
-
5
Lasciate bollire il tutto fino a che il liquido si caramelli, assaggiate per valutare se fosse necessario aggiungere altro zucchero o aceto, quindi spegnete il fuoco.
Servite il galletto irrorato con il sugo agrodolce, gli scalogni e le verdure con le quali è stato cotto.