Gamberi al piri-piri ovvero dei gamberi piccantini ed aromatici.Marinati insieme al succo di limone, ai peperoncini e all'aglio pestato con l'olio di semi, i gamberi vengono successivamente solo scottati in padella. Questa è una ricetta semplicissima che vi permettera di portare a tavola un secondo sfizioso perdendoci pochissimo tempo. Provate questa ricetta e se amate ritrovare il piccante nei vostri piatti, vi proponiamo questa volta un gustoso primo piatto: spaghetti alla puttanesca !

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 13 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Note: + 4 ore di marinatura
- Peperoncini africani rossi (piri-piri) 2
- Limone 2
- Spicchio di aglio 2
- Olio di semi 4 cucchiai da tavola
- Prezzemolo gambi - 10
- Gamberi 800 gr
- Spicchio di aglio 3
- Olio di semi 5 cucchiai da tavola
- Limone 1
- Carta assorbente / Colino / Coltelli / Mortaio / Padella / Pellicola per alimenti / Pentola / Tagliere / Terrina
Per la marinata
Per i gamberi
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate due peperoncini africani, togliete i semi e il peduncolo e tritateli finemente. Metteteli in una terrina. Spremete due limoni e versatene il succo nella terrina dei peperoncini. Mettete da parte.
-
4
Sgusciate i gamberi lasciando la coda e la testa. Togliete prima le zampe e poi, con cura, il guscio.
Mettete i gamberi nella terrina con il succo di limone ed il peperoncino, quindi unite anche il composto a base d'aglio.
-
5
Coprite la terrina con la pellicola trasparente e lasciate riposare per 4 ore circa in un posto fresco o in frigorifero.
-
7
Colate la marinata dove sono stati lasciati a macerare i gamberi e mettetela da parte.
Pelate tre spicchi d'aglio e tritateli il più finemente possibile. Mettete il liquido filtrato della marinata in un pentolino e accendete il fuoco.
-
10
Quando l'olio è caldo, disponetevi i gamberi oridinatamente e fateli rosolare a fuoco medio su un lato.
-
11
Girate i gamberi per farli dorare anche dall'altra parte. Il tempo di cottura dipende dalle dimensioni dei crostacei.
-
12
In ogni modo, non fateli cuocere troppo a lungo altrimenti diventeranno secchi.
Togliete i gamberi dalla padella e disponeteli ordinatamente in un piatto di portata.
Spruzzate un po' di succo di limone sui gamberi.
Tritate finemente il prezzemolo e distribuitelo sui gamberi.
Versate la salsa sui gamberi o servitela in una terrina a parte.