Se state organizzando una cena a base di pesce, che sia semplice ma abbia sui vostri ospiti un grande effetto, vi invitiamo a realizzare questo secondo piatto davvero molto stuzzicante: i gamberi caramellati sono molto sfiziosi e la sorpresa è decisamente garantita! Non è per nulla difficile farli, anzi, scommettiamo che preparati una volta sono talmente buoni che diverranno un vostro asso nella manica. Provateli subito e fateci sapere se vi sono piaciuti. Se poi amate i crostacei in modo particolare, vi consigliamo anche un'altra ricetta squisita: provateli all'arancia!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 5 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Gamberi medi e crudi - 500 gr
- Salsa al caramello vedere la ricetta riportata nelle note - 2 cucchiai da tavola
- Salsa di pesce 1 cucchiaio da tavola
- Cipollotti 6
- Spicchio di aglio tritati fini - 3
- Olio di arachidi o di girasole - 1 cucchiaio da tavola
- Succo di lime 1 cucchiaio da tavola
- Zucchero di canna 1 cucchiaio da tavola
- Sale ½ cucchiai da tè
- Peperoni rossi a listarelle - ½
- Carta assorbente / Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Togliete le teste ai gamberi e, con un ago sottile, eliminate il filamento scuro. Lasciate intatti il guscio, la coda e le zampe. Sciacquate i gamberi sotto l'acqua corrente e asciugateli tamponandoli con carta da cucina.
Tritate finemente metà dei cipollotti. Tagliate gli altri a pezzi lunghi 4 cm, quindi a fiammifero.
Scaldate l'olio in una padella dal fondo pesante. Rosolate l'aglio, i cipollotti tritati e i gamberi per 3 minuti a calore medio, mescolando.
-
4
Mescolate con cura e servite subito, guarnendo con il peperone rosso. Se i gusci dei gamberi sono teneri si possono anche mangiare.
Note
- La salsa al caramello si prepara mettendo in una pentola 4 cucchiai di zucchero con 3 cucchiai d'acqua. Sciogliete lo zucchero a fiamma bassa, mescolando. Alzate la fiamma e fate bollire, abbassate e fate sobbollire per 5 minuti, fino a quando lo sciroppo diventa scuro e facendo attenzionie a non farlo bruciare.Togliete la pentola dal fuoco e unite 4 cucchiai di acqua; si formeranno dei grumi duri. Rimettete la casseruola sul fuoco e mescolate fino a quando si saranno dissolti. Potete conservare la salsa in frigorifero per 1 settimana.