I gamberoni gratinati: quale modo più sfizioso e gustoso per presentare in tavola questi protagonisti del mare? I gamberoni gratinati sono un secondo piatto perfetto anche per i principianti in cucina: il successo è assicurato in poche e semplici mosse. Un piatto facile e dal gusto incredibile, da presentare nelle grandi occasioni ma anche nelle cene tra amici. Provate la nostra ricetta e i complimenti saranno assicurati!
Venite a scoprire altri piatti di pesce a base di gamberoni:

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 104 pezzi
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Gamberoni grandi - 10
- Pangrattato 100 gr
- Spicchio di aglio 2
- Prezzemolo ciuffo - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Forno / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per preparare i gamberoni gratinati, per prima cosa sciacquiamo i gamberoni, asciughiamoli e con l’aiuto delle forbici apriamoli tagliando il dorso. Allarghiamo leggermente ed estraiamo delicatamente il budellino. Incidiamo delicatamente più in profondità la polpa e allarghiamola. Creiamo la panatura versando in una ciotola il pangrattato.
-
2
Insaporiamo con prezzemolo e aglio tritato. Adagiamo i nostri gamberoni in una teglia leggermente oliata.
-
4
Farciamo con la panatura, condiamo un giro di olio, saliamo e inforniamo a 180 gradi per 20/30 minuti. Serviamo i gamberoni gratinati caldi.
Consigli e curiosità
-
I gamberoni sono una specie di crostacei diffusa in tutto il Mediterraneo, con una taglia che va dai 15 ai 20 cm e un tipico colore che va dal rosso a rosso più scuro. Molto usati nella cucina italiana come antipasto o secondo piatto, sono un prodotto prelibato e commerciato largamente a prezzi medio alti. Si prestano a preparazioni di vario genere: in padella, al vapore, al forno, alla griglia. Vengono utilizzati nei sughi di pesce in bianco o al pomodoro, nei risotti, ma principalmente vengono consumati interi, cotti con tutto il carapace.
Come si puliscono bene i gamberi?
L'unico accorgimento è la pulizia dell'intestino, che si presenta sul dorso del corpo racchiuso nel carapace, visivamente simile a un filo sottile di colore scuro. Bisogna semplicemente eliminare il carapace e sfilare il budellino con estrema delicatezza.
Posso utilizzare i gamberi surgelati?
Sì certo, sarà un buon piatto lo stesso.
Cosa posso abbinare ai gamberoni gratinati?
Puoi fare un tris con le capesante gratinate e le cozze gratinate
Adoro letteralmente i gamberoni. Qualche altro suggerimento?
Nel portale ci sono ricette buonissime davvero. Ti propongo però di provare gli spiedini di gamberoni al forno e i gamberoni con patate.