
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 30 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti molto facile
- AGGIUNGI AL TUO RICETTARIO
- Gamberoni 1 kg
- Cipolle 1
- Passata di pomodoro 500 gr
- Olio di arachidi 1 l
- Spicchio di aglio 3
- Pasta di zenzero 1 cucchiaio da tè
- Concentrato di pomodoro 2 cucchiai da tavola
- Timo 1 rametto
- Prezzemolo ½ ciuffi
- Uova sodo - 1
- Sale q.b.
- Frullatore / Padella / Setaccio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Sgusciate i gamberi esclusa la coda. Rimuovete la vena dorsale aprendo delicatamente la parte dorsale del gambero per il lungo. Trasferite i gusci in un mixer per ottenerne una pasta fine.
-
2
Bollite la pasta ottenuta dai carapaci in 500 ml di acqua e fate ridurre l'acqua della metà. Togliete la pentola dal fuoco e passate il tutto attraverso un setaccio, mettete la salsa da parte.
-
3
Fate soffriggere la cipolla in una minima quantità d'olio. Aggiungete l'aglio, lo zenzero, la salsa e la pasta di pomodori.
-
4
Mescolate e lasciate sobbollire per 30 secondi. Aggiungete la salsa realizzata coi gusci di gambero.
-
5
Miscelate bene e aggiungete il timo ed il prezzemolo. Lasciate sobbollire a fuoco basso per 5/10 minuti. Aggiungete i gamberi e lasciate cuocere per 5 minuti o fino a che siano cotti. Non fateli cuocere troppo.
-
6
Mettete il tutto su di un piatto da portata e decorate con le uova sode affettate. Servite con pane o riso.