Il gazpacho andaluso è una di quelle cose che resta nel cuore dopo una visita alla bellissima Spagna. Colorato, passionale, piccante come lo spirito latino che rappresenta, questo antipasto viene servito rigorosamente freddo, se possibile anzi con qualche cubetto di ghiaccio a renderlo ancora più gelido. La base sono i peperoni che insieme al pane raffermo costituiscono il segreto di questa ricetta. Gli aromi possono variare a vostro piacere, noi abbiamo scelto la classica paprika, il pepe e l'aglio. Il gazpacho che vi presentiamo è un antipasto che va servito nel bicchiere nel più fedele stile spagnolo, ma può anche trasformarsi in un primo piatto.Tanta voglia di cucina spagnola, ma poca voglia di stare ai fornelli? Questo è il vostro piatto! Semplice e velocissimo: procuratevi delle buone verdure e metterete in tavola un piattino buono e stuzzicante...

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Cipolle 1
- Peperoni piccolo - 1
- Cetrioli ½
- Spicchio di aglio 1
- Pomodori maturi - 4
- Sale 1 cucchiaio da tè
- Paprica 1 cucchiaio da tè
- Pane ammollato nell'acqua e strizzato - 50 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 1 tazza da tè
- Aceto di vino bianco ½ tazze da tè
- Pepe nero 1 pizzico
- Pane a pezzetti - q.b.
- Cipolle tritate - q.b.
- Pomodori q.b.
- Cetrioli q.b.
- Peperoni a pezzetti - q.b.
- Frullatore
Come accompagnamento
Attrezzature
Preparazione
-
2
Riunite le verdure ed il resto degli ingredienti nel boccale di un mixer e frullate fino ad ottenere una crema omogenea.
-
3
Se la crema risulterà troppo densa diluitela con un poco di acqua; regolate di sale se necessario.
Servite il gazpacho appena realizzato a temperatura ambiente o dopo averlo fatto raffreddare in frigorifero.
-
4
Accompagnate il gazpacho a piacere con crostini di pane e bastoncini di verdure.
Consiglio
-
Altre meravigliose ricette spagnole:
Paella Valenciana (VIDEO)
Paella de mariscos (VIDEO)
Arroz negro (FOTO)
Zuppa di ceci andalusa (VIDEO)
Note
- Se pensate di aver assaggiato il gazpacho più buono della vostra vita, sappiate che probabilmente vi sbagliate: ne esistono più di sessanta tipi diversi, anche se tenendo conto delle varianti in cui la cucina spagnola si è fusa con quella straniera, il numero sale ancora! Il gazpacho è un piatto che ben si adatta alla cultura crudista, poichè tutte le verdure contenute vengono infatti usate a crudo. E' un piatto freddo, non c'è un altro modo di servirlo e la storia insegna che i contadini spagnoli, usavano farsi il gazpacho durante i momenti di pausa, raccogliendo le verdure direttamente dai campi. Il padre di tutti i gazpacho è certamente quello sevillano, cioè di Siviglia, ma qualsiasi provincia spagnola andrete a visitare, vi potrete gustare una variante diversa, da quello bianco a quello liquido che si beve.