Gli gnocchi di patate con gamberoni e porcini sono un vero mix di mare e terra; gli ingredienti principali di questa ricetta dimostrano come, seppur così diversi, riescano a dar vita ad un piatto veramente gustoso e perfettamente equilibrato. Non c'è una supremazia di sapori ma un amalgama di ogni singolo ingrediente che si sposa all'altro, come già avevano intuito i siciliani nell'anno Mille, quando iniziarono a sperimentare e creare per la prima volta il connubio tra alimenti di terra e alimenti di mare. Si deve a loro infatti la paternità del primo piatto mari e monti della cucina italiana, ad opera di un cuoco di Siracusa che creò la famosa pasta con le sarde. Scroprite le ricette con gli gnocchi.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 10 min
- Cottura 10 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Gnocchi di patate 1 kg
- Gamberoni 12
- Funghi porcini freschi - 2
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Spicchio di aglio 1
- Sale q.b.
- Padella / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Rimuovete il carapace dai gamberoni lasciando la testa e la coda, quindi incidete leggermente la schiena del gamberone per estrarre il budellino nero.
-
2
Scaldate un generoso giro d'olio extravergine d'oliva in una padella, possibilmente in ferro, insieme ad uno spicchio d'aglio in camicia leggermente schiacciato.
Quando l'olio inizierà a sfrigolare, adagiate nella padella i gamberoni per farli rosolare uniformemente.
-
3
Nel frattempo affettate una o due cappelle di funghi porcini, regolatevi in base alla grandezza dei funghi stessi.
-
5
A questo punto fate saltare, nello stessa padella utilizzata per la cottura dei gamberoni, i funghi affettati.
-
6
Portate ad ebollizione una pentola colma d'acqua e, non appena prende bollore, tuffatevi gli gnocchi che saranno cotti non appena affioreranno in superficie.
Quando i funghi saranno quasi pronti, riunite alla padella i gamberoni e lasciate insaporire solo per qualche secondo.
-
7
Prelevate gli gnocchi dall'acqua di cottura e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento per saltarli e mantecarli in modo uniforme.
-
8
Servite gli gnocchi ancora ben caldi ultimando il piatto con un giro d'olio a crudo e un pizzico di cristalli di sale.
Note
- I gamberoni sono considerati un alimento pregiato, da grandi occasioni e per grandi piatti. In parte, l'uso quasi centellinato che se ne fa nelle nostre tavole è dovuto alla credenza che siano ricchi di colesterolo. Gli studi scientifici hanno invece dimostrato che questo crostaceo contiene meno colesterolo grasso rispetto ad alimenti come uova o formaggi e la sua assunzione a basso assorbimento di acidi grassi, aiuta ad aumentare la produzione del cosiddetto colesterolo buono o HDL. Questo crostaceo viene classificato in base alla sua provenienza, di fiume, di mare e d'oceano. La sua polpa consistente è gustosa e delicata e può essere anche consumata cruda se freschissimo e di origine certa,