theWOM
Primi piatti

Cookaround

/5

Gnocchi di patate

Come fare gli gnocchi di patate: sarà una cosa così difficile? Niente di più sbagliato, la ricetta degli gnocchi è molto semplice e non servono strumenti particolari, solo un pochino di pazienza nel lessare la patate! Realizzare gli gnocchi fatti in casa è davvero una grande soddisfazione perchè sono un classico della cucina italiana.

Fare gli gnocchi in casa non è assolutamente difficile, è anzi un bel momento da passare in famiglia se avete qualcuno con cui farli.

La ricetta che qui vi propniamo è quella classica delle nonne, ma ovviamente potrete variarla come meglio credete. 

Provate questa ricetta e vedrete che verranno ottimi anche se siete alle prime armi. E una volta fatti gli gnocchi ecco come potete cucinarli:

Gnocchi di patate

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà bassa
  • Preparazione 30 min
  • Cottura 25 min
  • Costo molto basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile
  • Patate 1 kg
  • Farina 300 gr
  • Uova 1
  • Attrezzature

  • Rigagnocchi / Schiacciapatate / Spianatoia

Preparazione

  • 1

    Per fare gli gnocchi di patate, comincia lessando le patate con tutta la buccia in abbondante acqua bollente.

    Quando saranno cotte, sbucciale e passale allo schiacciapatate facendole ricadere su di una spianatoia di legno.

    Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate
  • 2

    Con un tarocco allarge le patatee lasciale raffreddare cinque minuti.

    Aggiungete la farina e forma una fontana, quindi aggiungi un uovo, quindi iniziate ad impastare. Impasta quel tanto che basta per unire gli ingredienti.

     

    Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate
  • 3

    Con l’aiuto di un tarocco raccogli l’impasto attaccato alla spianatoia e sposta l’impasto da un lato.

    Spargi un pò di farina di semola e preleva una piccola porzione di impasto.

    Stendendolo con le mani, ricava un salamotto di 2 cm di spessore. Taglialo a metà, e allinea i due filoncini, spolvera con la semola e sempre con il tarocco ricava degli gnocchetti da 3 cm di larghezza.

    Gli gnocchi potrebbero essere anche già pronti così.. se hai fretta è la soluzione migliore… oppure puoi rigarli.

     

     

    Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate
  • 4

    Un metodo è appunto con il rigagnocchi. Spolvera con un pò di semola e fai rotolare gli gnocchi sopra al rigagnocchi premendo delicatamente. Oppure puoi usare semplicemente una forchetta usandola esattamente come fosse un rigagnocchi.

    Per quanto riguarda la cottura, acqua salata e bollente. Cuoci pochi gnocchi alla volta, agita leggermente l’acqua senza schiacciarli e 40 secondi dopo che sono venuti a galla puoi scolarli.

     

    Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate Gnocchi di patate
  • 5

    Non ti resta che scegliere il condimento che più ti piace per gustare questi facilissimi gnocchi di patate.

    Gnocchi di patate

Consiglio

  • Che condimento posso utilizzare per questi gnocchi fatti in casa?

    Ecco qualche idea dalle quali prendere uno spunto.

    Gnocchi di patate con gamberoni e porcini (VIDEO)

    Gnocchi di patate con pesto di zucchine (VIDEO)

    Gnocchi di patate con pomodorini e zenzero (VIDEO)

    Gnocchi alla crema di asparagi (VIDEO)

    Gnocchi guanciale e peperoni (VIDEO)

    Mi sono venuti degli gnocchi molto duri, come mai?

    Qui i problemi potrebbero essere due: hai forse lavorato troppo l'impasto? L'impasto degli gnocchi non va lavorato molto e la manipolazione deve essere delicata per mantenere là sofficità delle patate. L'altra motivazione potrebbe essere che hai aggiunto troppa farina, presta più attenzione la prossima volta.

    Posso congelare gli gnocchi appena fatti?

    Noi abbiamo provato e la conclusione alla quale siamo giunti è che è necessario scottarli prima di congelarli.

    Si possono realizzare degli gnocchi di patate senza uova?

    Certo! Dovrai aggiungere meno farina rispetto a quella della ricetta indicata. 

Note sulla patata

  • Le varietà di patate sono tantissime, così come i metodi per prepararle. Oggi le patate vengono divise in base all'uso di destinazione, alle caratteristiche, al ciclo di produzione. Le macro-varietà con cui ci troviamo più spesso a collaborare in cucina, sono le patate dalla buccia gialla, che comprendono molte qualità diverse ma che hanno un uso comune. Sono adatte alla lessatura, quindi ai nostri gnocchi, in padella, al forno e arrosto. Le patate con la buccia rossa sono perfette per le fritture, perchè la pasta è più compatta e soda e impedisce all'olio di essere assorbito completamente. Il modo migliore di conservare le patate è quello di metterle in un posto buio ma aerato e la saggezza popolare consiglia di metterci insieme una mela, che impedirebbe alle patate di germogliare. 

Guarda anche