
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- 250 g farina
- 15 g lievito di birra
- 30 g strutto o olio d'oliva
- 1 cucchiaio colmo di sale
- 12 cucchiai di acqua tiepida
- abbondante quantità di strutto o olio d'oliva per friggere
- Mattarello / Rotella dentata / Setaccio
Attrezzature
Preparazione
-
1
Setacciate la farina, fare un incavo al centro, unite il sale, l’olio e il lievito precedentemente sciolto in acqua tiepida. Fate lievitare l'impasto così ottenuto in un luogo tiepido per almeno un’ora.
Stendete la pasta in una sfoglia alta circa 3 millimetri; tagliatela a rombi e friggeteli nello strutto bollente, pochi per volta.
Sgocciolate i rombi, gonfi e dorati, su carta assorbente.
Note
-
Serviteli caldissimi accompagnandoli con i salumi tipici piacentini (coppa, salame, pancetta o lardo), con gorgonzola dolce o lievemente piccante, oppure semplicemente salandoli.
Noi vi proponiamo una variante senza strutto: se preferite realizzare la ricetta classica potete sostituire l'olio con la stessa dose di strutto.
Se amate le ricette emiliane provate anche le tigelle farcite con pesto di prosciutto, deliziose!