Ora di merenda? Ci vuole una ricetta golosa! Che siano graffe o torta allo yogurt poco importa, l'importante è farla come si deve!
Le graffe si sa però sono una merenda extragolosa, che si può concedere ogni tanto, ed è per questo che bisogna scegliere gli ingredienti giusti! Seguite il nostro passo passo per farle al meglio!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 35 min
- Cottura 10 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Note: + 3 ore di lievitazione
- Farina 250 gr
- Zucchero 17 gr
- Burro 25 gr
- Uova 1
- Acqua 17 gr
- Lievito di birra 6 gr
- Sale 2 gr
- Vanillina 1 bustina
- Aroma alla cannella o cannella in polvere - 3 gocce
- Limone scorza - 1
- Olio di semi per frittura 1 l
- Carta forno / Impastatrice / Pentola / Teglia
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete preparare le graffe, riunite nella ciotola dell'impastatrice dotata di gancio ad uncino la farina ed il burro possibilmente ammorbidito a temperatura ambiente.
-
2
Aggiungete lo zucchero, la cannella, la vanillina, la scorza di limone ed il sale, quindi azionate la macchina per miscelare gli ingredienti.
-
3
Unite ora il lievito di birra, azionate la macchina e incorporate anche l'uovo e l'acqua sempre con la macchina in funzione.
-
4
Vedrete che a questo punto si inizierà a formare un impasto morbido ma non appiccicoso; qualora risultasse troppo sodo aggiungete un altro po' d'acqua.
Trasferite l'impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato ed impastatelo a mano per un altro po'.
-
6
Dopo circa 2 ore riprendete l'impasto che avrà duplicato il suo volume iniziale e dividetelo in porzioni uguali con le quali formerete le palline.
-
7
Realizzate un buco nel centro di ciascuna pallina, adagiate le ciambelle su di una teglia foderata con carta forno e lasciatele lievitare di nuovo per circa un'ora.
-
8
Scaldate abbondante olio di semi per la frittura e tuffatevi le graffe.
Lasciate friggere i dolci fino a che risultino ben dorati girandoli ogni tanto.
-
9
Una volta fritte, scolatele dall'olio e adagiatele su fogli di carta assorbente per asciugarle dall'olio in eccesso.
Prima di servirle passate le graffe nello zucchero semolato.
-
10
Gustate le graffe appena fatte anche se si conservano morbide anche dopo qualche ora.
Consiglio
-
Le graffe cambiano il loro nome in base alle varie regioni d'Italia. Spesso si trovano come ciambelle o fittelle, ma sono praticamente la stessa cosa!
Quanto tempo si conservano?
La graffa, come tutti i fritti va mangiata abbastanza velocemente altrimenti perde molto della sua bontà!
Una volta fritte si possono congelare?
Io te lo sconsiglio, mi dispiace
Devo usare per forza la manitoba?
Direi di sì, per i lievitati è sempre preferibile usare quella.
Buonissime le graffe, ma mi daresti qualche idea per la merenda che non sia fritta?
Prova i muffin con gocce di cioccolato e i biscotti tipo macine