Se vi è capitato di visitare il Nord Italia, magari avrete avuto modo di assaggiare il gulash triestino, una ricetta a pase di carne caratterizzata dalla presenza della paprika che la rende davvero deliziosa. Provate questa versione e vedrete che oltre ad essere molto appetitosa e semplice. Accompagnatela con della buona polenta concia o del purè di patate e il gioco è fatto! Piacerà di certo a grandi e piccoli.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 20 min
- Cottura 70 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Carne di manzo 600 gr
- Cipolle 500 gr
- Lardo di maiale 50 gr
- Maggiorana 1 rametto
- Rosmarino 1 rametto
- Salsa di pomodoro pronta 200 gr
- Paprica 1 cucchiaio da tavola
- Sale q.b.
- Casseruola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare il gulash triestino in una casseruola fate rosolare il grasso di maiale tritato ed unite le cipolle affettate sottili.
-
2
Non appena le cipolle iniziano a dorarsi, aggiungete la carne tagliata a pezzetti ed un pizzico sale.
-
3
Lasciate rosolare la carne, mescolando spesso e, quando risulterà ben rosolata, unite un spolverata di paprika e il mazzetto di erbe aromatiche.
-
4
A metà cottura rimuovete il grasso in eccesso, unite la salsa di pomodoro, l'acqua tiepida e terminate la cottura lentamente fin quando la salsa non si sarà addensata.
-
5
Terminata la cottura, togliete il mazzetto aromatico e servite il gulash triestino ben caldo.
Consiglio
-
Ma potrei utilizzare del semplice olio per il soffritto?
Certo, ma in questi paesi è più diffuso il grasso animale, ma se non lo hai puoi tranquillamente sostituirlo con olio evo.
Me ne è avanzata una porzione, posso conservarla?
Certo puoi lasciarla in frigorifero per 24 ore oppure surgelarla.