theWOM
Secondi piatti

Cookaround

/5

Insalata di avocado e yogurt

L'insalata di avocado e yogurt è quella ricetta veloce e perfetta che ti aspetti di trovare al ritorno da una lunga giornata estiva passata a lavorare o, se sei fortunato, al mare. Verdura fresca abbinata a un prezioso avocado maturo pieno di vitamine e sali minerali, condito con yogurt bianco naturale e buon olio extravergine di oliva, è il piatto adatto ad un sano recupero ristoratore.

Ripeti la nostra ricetta passo passo e non sbaglierai di certo! 

Prova anche queste ricette con avocado:

 

Insalata di avocado e yogurt

Dosi & Ingredienti

  • Dosi per 4 persone
  • Difficoltà molto bassa
  • Preparazione 15 min
  • Costo basso
  • Reperibilità Alimenti molto facile

  • 1 avocado
  • 1 vasetto di yogurt naturale
  • 2 pomodori
  • 1 cipollotto
  • 1 cetriolo
  • olio di oliva
  • sale
  • limone.

Preparazione

  • 1

    Taglia l'avocado a metà nel senso della lunghezza, sbuccialo e cospargi la polpa con del succo di limone per evitare che annerisca. Taglia a pezzi la polpa e una metà mettila da parte. 

    Insalata di avocado e yogurt
  • 2

    Lava e sbuccia il cetriolo, taglialo a rondelle. Lava e taglia a pezzi il pomodoro, pela e taglia a fettine sottili la cipolla. Riunisci tutto in una ciotola con metà dell'avocado tagliato a pezzi. 

    Insalata di avocado e yogurt
  • 3

    Metti la polpa di avocado, quella che hai messo da parte, nel boccale del frullatore insieme allo yogurt, al sale e all'olio. Frulla per ottenere una crema densa e vellutata. 

    Insalata di avocado e yogurt
  • 4

    Metti in un'insalatiera la valeriana lavata e sgrondata, la verdura e l'avocado a pezzi e condisci con la salsa appena ottenuta. Mescola e servi subito!

    Insalata di avocado e yogurt

Conservazione

  • Se vuoi preparare l'insalata di avocado e yogurt in anticipo, ti consiglio di tenere separate le verdure dalla salsa, le prime in un contenitore ermetico riposto in frigo e la salsa in un barattolo di vetro ben chiuso, anche questa in frigo. 

    Tenere le due parti separate ti consente eventualmente di liberarti di una possibile acqua di vegetazione che le verdure potrebbero rilasciare.

Guarda anche
Cookaround

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata