Insalata di mare, ovvero un tuffo in una pietanza sempre attuale, prelibata e semplice per assaporare tutto il buono del mare. L'insalata di mare si fa in molti modi, si possono aggiungere tutti i molluschi e crostacei che si preferisce. Noi rimaniamo sul classico di questo antipasto di pesce: calamari ad anello, teneri gamberi, gustose cozze, olio, sale e prezzemolo. In più abbiamo aggiunto un ingrediente che farà esplodere il gusto della vostra insalata di mare in maniera ancora più incisiva: polpa di granchio. Un ingrediente poco utilizzato e conosciuto ancora, ma dal gusto e consistenza straordinari.
Scoprite altre gustose insalate di mare:
- Insalata di pasta e di mare
- Insalata di mare con avocado
- Insalata di totani
- Insalata di polpo
- Calamari saporiti

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 15 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Calamari 1 kg
- Cozze 1 kg
- Gamberoni 1 kg
- Polpa di granchio al naturale 250 gr
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 20 gr
- Aceto di vino bianco 1 bicchierino
- Spicchio di aglio 1
- Prezzemolo 1 ciuffo
- Sale q.b.
- Ciotola / Pentola
Attrezzature
Preparazione
-
1
Iniziare pulendo i calamari dalla pelle e cartilagine interna. Sciacquarli sotto acqua corrente e tagliarli ad anelli. Pulire anche i gamberi, eliminando la testa, poi le zampette, quindi il carapace e la coda. Incidere il dorso per estrarre l'intestino delicatamente con la punta di un coltellino o uno stuzzicandenti.
-
2
Potrare a bollore l’acqua e cuocere i calamari per 5 o 6 minuti, aggiungere anche i gamberi e cuocere per circa un minuto. Pulire le cozze: raschiare i gusci con un coltellino, eliminare il bisso e sciacquare sotto acqua corrente. In una padella versare l’olio e far rosolare uno spicchio d’aglio. Aggiungere le cozze e cuocere per 5 minuti, finché non si saranno aperte. Poi andranno sgusciate.
-
3
In una ciotola riunire i calamari i gamberi, le cozze e la polpa di granchio fresca. Condire tutto con un filo d’olio, aceto di vino bianco, il prezzemolo tritato con l’aglio e mescoalare. L'insalata di mare è pronta.
Conservazione
-
Potete conservare l'insalata di mare per 1 giorno in frigo in un contenitore ermetico.
Consiglio
-
Condite l'insalata di mare con una citronette realizzata con olio e limone e dell'aneto al posto del prezzemolo!