L'insalata di polpo e peperoni è una amabile variazione della ricetta classica più famosa. Perfetta per una serata estiva in cui si vuol servire qualcosa di stuzzicante e allegro. Sì perché questo piatto oltre ad essere buonissimo è anche molto colorato e mette subito tanta allegria. Provatelo e divertitevi anche a fare delle piccole variazioni in modo da adeguarlo meglio ai vostri gusti.
Se non viene condita molto è ottima anche nella versione light, basterà solo dosare meno olio per avere un piatto gustoso ma leggero! Se amate tanto i piatti di mare a base di polpo vi invitiamo a provare anche il polpo in galera, buonissimo!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 95 min
- Cottura 20 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Polpo piccoli - 1,5 kg
- Peperoncino verde 6
- Olive verdi 4 cucchiai da tavola
- Origano 1 cucchiaio da tè
- Sedano 1 costa
- Prezzemolo tritato - 1 cucchiaio da tè
- Limone 1
- Peperoncino in polvere piccante - q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) q.b.
- Sale q.b.
- Ciotola / Insalatiera / Pentola
Ingredienti per l'emulsione
Attrezzature
Preparazione
-
1
Quando volete realizzare la ricetta di questa insalata di polpo, dovrete per prima cosa emulsionare il succo del limone passato al colino con 4 cucchiai di olio, un pizzico di peperoncino piccante e un pizzico di sale. Mettete da parte l'emulsione che vi servirà come condimento del polpo.
-
2
Eviscerate i polpi e lavateli con cura sotto l'acqua corrente, quindi lessateli in acqua bollente, impiegheranno circa un'ora a cuocersi. Ovviamente il tempo di cottura del polpo dipende anche dalla sua grandezza.
Per verificare il giusto grado di cottura sarà sufficiente che infilziate il polpo con una forchetta e verifichiate la tenerezza della carne.
A questo punto scolateli e tagliateli a pezzetti.
Potrete a piacere rimuovere la pelle e le ventose ma è del tutto facoltativo.
Trasferite i pezzetti di polpo in una bella insalatiera e conditeli con l'emulsione preparata in precedenza e messa da parte.
-
4
Trasferite l'insalata di polpo in un grande piatto da portata e decoratelo con alcuni rametti di prezzemolo fresco, pezzetti di sedano e le olive cunzate.
Consiglio
-
Come si ottiene una buona emulsione?
Per emulsionare bene bisogna sbattere a lungo con una forchetta in modo da creare tante micro bollicine all'interno della ciotola in cui si stanno mischiando fgli ingredienti liquidi.
Come faccio a capire che il polpo è cotto?
Prova a infilzare una forchetta e se non oppone resistenza è fatto!
Non amo molto il peperoncino, posso ometterlo?
Sì certamente!