L'insalata greca è una ricetta greca classica, un piatto estivo intramontabile, che ha conquistato il cuore dei buongustai di tutto il mondo. La sua semplicità e la sua freschezza la rendono perfetta per le giornate estive, quando si desidera un pasto leggero ma saporito. Possiamo certamente affermare che l'insalata alla greca è uno dei più cucinati tra tutte le ricette di insalate e insalatone!
Preparare un'insalata greca autentica è un modo delizioso e fresco per portare i sapori e le tradizioni della cucina mediterranea direttamente nella tua tavola, magari accompagnata con del buon pane pita. Segui la nostra ricetta facilissima con video e passo passo fotografico per gustarti al fresco della tua casa questa superlativa insalata greca, ma prima guarda anche queste altre ricette che potrebbero piacerti!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà molto bassa
- Preparazione 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti molto facile
- Pomodori q.b.
- Cipolle rossa - q.b.
- Cetrioli q.b.
- Olive nere q.b.
- Feta a cubetti - q.b.
- Aceto di vino bianco 1 cucchiaio da tavola
- Origano essiccato 1 pizzico
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Sale q.b.
- Ciotola / Frusta a mano / Padella per crêpes
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per cucinare una buona insalata greca, lava tutte le verdure previste con acqua corrente fresca e potabile. Prendi il cetriolo e, con un pelapatate, togli 3 o 4 strisce di buccia, in questo modo il cetriolo sarà più decorativo. Dividi il cetriolo in due parti, per il senso della lunghezza e, con uno scavino elimina i semi interni, infine taglia a fette entrambe le metà del cetriolo. Metti in una ciotola che conterrà l'insalata greca finita.
-
2
Taglia a pezzi i pomodori rossi, e mettili nella ciotola con i cetrioli, fai la stessa cosa con la cipolla, dopo averla tagliata a fette.
-
3
Taglia la feta a cubetti e lasciala scolare qualche minuto, va bene se la lasci sul tagliere, non è troppo acquosa.
-
5
Aggiungi le olive nere, un buon pizzico di origano, la feta a cubetti e finisci con un altro giro di buon olio extravergine di oliva.