Involtini di melanzane: un secondo alternativo, un contorno sostanzioso o un antipasto sfizioso? Non lo sappiamo, fate voi, quello che è certo è che sono buonissimi, quindi provateli! Si tratta di certo di un'idea facile e veloce che può essere tranquillamente servita per un buffet o un aperitivo poi le melanzane sono talmente buone che siamo sicuri andranno a ruba. Non essendo fritte sono un piatto perfetto anche per chi deve stare un po' attento alle calorie. Provatele subito, anche nella loro variante con guanciale e caciocavallo! E se amate gli ortaggi estivi, provate anche i peperoni gratinati, davvero ottimi!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 15 min
- Cottura 25 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Melanzane 1
- Mortadella 4 fette
- Sottilette 6 fette
- Farina q.b.
- Spicchio di aglio 1
- Scalogno 1
- Alici o Acciughe filetti - 2
- Passata di pomodoro 300 gr
- Basilico q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 3 cucchiai da tavola
- Frullatore / Padella / Stuzzicadenti
Attrezzature
Preparazione
-
1
Lavate la melanzana ed affettatela non troppo sottile nel senso della lunghezza.
Adagiate sopra ogni fetta di melanzana, un pezzo di mortadella e metà sottiletta.
-
2
Arrotolate le fette di melanzane farcite a mo' di involtino e fermate ciascun involtino con uno stuzzicadenti.
-
4
Fate scaldare in una padella o in un tegame piuttosto capiente 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva dove farete soffriggere uno spicchio d'aglio, lo scalogno tritati ed i filetti d'acciuga.