Siete anche voi degli appassionati di cucina orientale come noi? Allora avrete voglia di provare a rifare gli involtini primavera a casa, guardate Luca come li fa e vedrete che non c'è niente di più facile.
Completate il vostro menu etnico con dei deliziosi Spaghetti di soia.

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 30 min
- Cottura 15 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti media
- Sfoglie per involtini primavera 8
- Peperoni rossi ½
- Carote 2
- Cavolo cappuccio 50 gr
- Germogli di soia 200 gr
- Cipollotti 2
- Uova 1
- Zucchero 1 cucchiaio da tè
- Salsa di ostriche 1 cucchiaio da tè
- Salsa di soia chiara - 2 cucchiai da tavola
- Olio di semi per frittura q.b.
- Olio extravergine d'oliva (EVO) 4 cucchiai da tavola
- Padella / Wok
Attrezzature
Preparazione
-
1
Tagliate finemente il peperone rosso, le carote, il cipollotto, il cavolo e aggiungetele nella wok ben calda e unta di olio extravergine d'oliva.
-
2
Aggiungete ora lo zucchero, la salsa di ostriche, la salsa di soia chiara e mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.
-
4
Trasferite le verdure in una ciotola e lasciatele raffreddare, così da confezionare gli involtini facilmente.
-
5
A questo punto, fate scaldare una padella colma di olio per fritture.
Stendete il foglio per involtini, aggiungete le verdure nell'angolo di esso e cominciate ad arrotolare fino a metà del foglio, facendo attenzione a far fuoriuscire l'aria.
-
7
Alla fine chiudete l'involtino primavera spennellandolo con l'uovo sbattuto. Continuate fino ad esaurimento ingredienti.
-
8
Ora, aggiungete gli involtini nella padella con l'olio ormai caldo e fateli cuocere per pochi minuti, fino a doratura.
-
9
Trasferite gli involtini in un vassoio ricoperto da carta assorbente, così da poter eliminare l'olio in eccesso.
-
10
Servite gli involitini a vostro piacimento, con salsa piccante o agrodolce.