Se amate i piatti internazionali magari quelli unici che abbinano il riso alla carne, non perdete la ricetta della Jambalaya di tacchino, un piato molto saporito e particolare che di certo è perfetto per una cena tra amici o se servito in coppette diventa un delizioso finger food ideale coe aperitivo! Ecco come farlo in maniera ottimale e se amate i piatti internazionali di questo tipo, provate anche il cous cous alle verdure!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 40 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Petto di tacchino a cubetti - 450 gr
- Pancetta (tesa) a dadini - 100 gr
- Riso a chicco lungo 175 gr
- Peperoni rossi tritato fine - 1
- Coriandolo fresco - 2 cucchiai da tavola
- Pistacchi tritati grossolanamente - 2 cucchiai da tavola
- Brodo di pollo o di tacchino - 450 ml
- Passata di pomodoro 2 cucchiai da tavola
- Olio di semi di girasole 1 cucchiaio da tavola
- Cipolle tritata - 1
- Spicchio di aglio tritati - 4
- Sedano tritate - 2 coste
- Carote a cubetti - 100 gr
- Peperoncino rosso piccante ( a piacere ) - 1 cucchiaio da tè
- Zenzero in polvere 1 cucchiaio da tè
- Padella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Scaldate l'olio in padella e saltatevi la cipolla, l'aglio, il sedano, le carote e la pancetta per 5 minuti mescolando frequentemente.
-
2
Aggiungete, quindi, il riso, il tacchino a cubetti e le spezie e continuate a saltare per altri 5 minuti.
-
3
Diluite la passata di pomodoro con due cucchiai di brodo e unite la miscela alla padella con 150 ml di brodo.
-
5
Nel frattempo, sbollentate il peperone in acqua bollente per 5 minuti, quindi scolatelo, tagliatelo a dadini e aggiungetelo alla padella.
-
6
Continuate a cuocere, aggiungendo altro brodo se necessario per altri 10 minuti o fino a che il riso ed il tacchino risultino teneri.
Cospargete con coriandolo e pistacchi tritati e servite immediatamente.