Se amate sperimentare piatti particolari dalle provenienze inusuali il Kuyrdak di carne dovete assolutamente provarlo! Una ricetta ottima per chi ama gli spezzatini di carne e se ne andate matti vi proponiamo di realizzare anche la ricetta del goulash! Due piatti molto saporiti dai nomi insoliti ma che vi conquisteranno di certo! Provateli entrambi e fateci spaere se sono stati di vostro gradimento!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà bassa
- Preparazione 25 min
- Cottura 70 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti media
- Montone oppure manzo, cavallo, capra etc - 800 gr
- Cipolle 3
- Olio di semi oppure grasso animale, burro etc - 150
- Brodo di carne 250 gr
- Sale q.b.
- Panna acida q.b.
- Patate 2 kg
- Piselli 150 gr
- Pomodori 250 gr
- Carote 250 gr
- Aceto di vino bianco 1 tazza
- Olio di semi 50 gr
- Casseruola
per guarnire
per la marinata
Attrezzature
Preparazione
-
1
Per fare il kuyrdak tagliate la carne in pezzi da ca 30-40 g ciascuno e friggetela nel grasso bollente insieme alle cipolle; salate e pepate a piacere.
-
2
A questo punto aggiungete la foglia di lauro e il brodo così da stufare la carne fino a cottura ultimata.
-
3
Come guarnitura al kuyrdak potrete preparare delle patate bollite, fritte o stufate con la carne, carote bollite, piselli e pomodori.
Consiglio
-
Me ne è avanzata una porzione, potrei conservarla?
Certo puoi surgelarla o lasciarla in frigorifero per un giorno.
Potrei usare del pollo?
Certo, verrà ottimo.