
Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 10 min
- Cottura 60 min
- Costo basso
- Reperibilità Alimenti facile
- Lasagne secche 500 gr
- Zucca 800 gr
- Fagiolini 400 gr
- Cipolle 1
- Parmigiano Reggiano grattugiato - 80 gr
- Latte di capra 500 ml
- Farina 50 gr
- Burro 50 gr
- Sale q.b.
- Pepe bianco q.b.
- Casseruola / Frullatore ad immersione / Padella / Pirofila / Vaporiera
Per la besciamella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Spuntate e sciacquate i fagiolini, quindi trasferiteli nel cestello della vaporiera per cuocerli 5 minuti al vapore.
-
3
Tritate la cipolla e fatela soffriggere in padella con un generoso giro di olio extravergine di oliva per pochi minuti, quindi aggiungete la zucca e fate rosolare anche questa. Aggiungete un pizzico di pepe bianco e un po' di sale. Coprite la padella e lasciate stufare a fiamma bassa.
-
4
Nel frattempo preparate la besciamella: fate scaldare in un pentolino il burro, aggiungete la farina e fate cuocere mescolando spesso per qualche minuto.
-
7
Riunite in un boccale parte dei fagiolini cotti in precedenza e parte della besciamella e frullate per ottenere un composto omogeneo; regolate di sale se necessario.
-
9
Una volta cotta, prendete una parte di zucca e frullatela con una parte della besciamella rimasta; regolate di sale se necessario.
-
10
Prendete una pirofila di dimensioni adeguate per una lasagna per quattro persone e sporcate il fondo con poca besciamella ai fagiolini.
-
11
Realizzate uno strato di pasta all'uovo Emiliane Barilla, distribuite sopra la salsa ai fagiolini e un po' di fagiolini tagliati a pezzetti.
-
12
Continuate con un altro strato di pasta sul quale distribuirete uno strato di besciamella bianca e dei cubetti di zucca.