Una variante molto saporita che si discosta dalle lasagne classiche, è questa proposta. Le lasagne zucca e amaretti è proprio sfiziosa e dovete assolutamente provarla!

Dosi & Ingredienti
- Dosi per 4 persone
- Difficoltà media
- Preparazione 20 min
- Cottura 75 min
- Costo medio
- Reperibilità Alimenti facile
- Lasagne secche 250 gr
- Zucca 2 kg
- Amaretti 120 gr
- Mostarda mantovana di mele 40 gr
- Grana Padano grattugiato - 100 gr
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Burro 25 gr
- Farina 25 gr
- Latte intero 500 ml
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.
- Forno / Pirofila / Schiacciapatate
Per la besciamella
Attrezzature
Preparazione
-
1
Pulite la zucca rimuovendo la buccia ed i semi, quindi tagliatela in pezzi.
Trasferite la zucca su di una teglia da forno e infornatela a 180°C per circa un'ora o fino a che risulterà molto morbida.
Nel frattempo realizzate la besciamella: fate fondere il burro in una casseruola, unite la farina e iniziate a mescolare lasciando cuocere il composto fino a che non diventi quasi dorato.
-
2
Aggiungete, a questo punto, il latte tiepido, poco per volta e mescolando continuamente con una frusta affinché non si formino grumi.
-
3
Quando avrete aggiunto tutto il latte, insaporite la besciamella con una grattata di noce moscata e un pizzico di sale.
Lasciate addensare la besciamella sul fuoco, otterrete una besciamella piuttosto morbida adatta per terminare la sua cottura in forno.
Sfornate la zucca, strizzatela molto bene e successivamente passatela per ottenere una purea liscia.
-
4
Riunite in una ciotola la purea di zucca, gli amaretti tritati finissimi, la mostarda, il grana grattugiato, il sale ed abbondante pepe.
-
5
Mescolate molto bene gli ingredienti nella ciotola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Prendete una pirofila da forno adatta per realizzare una lasagna per quattro persone e sporcate il fondo con poca besciamella.
-
6
Iniziate a realizzare strati di pasta e composto di zucca e amaretti, ultimate la lasagna con uno strato di besciamella.
-
7
Infornate la lasagna a 220°C per 12 minuti, quindi accendete il grill e lasciate dorare per 3 minuti.
Una volta cotta, fate riposare la lasagna per circa 10 minuti prima di servirla in tavola.